IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
18 Apr 2004 [20:20]

Valencia, 2. gara: Kerr vince all'ultimo giro su Sharp

Fantastica gara di Robbie Kerr del team Victory che ha conquistato il primo posto finale nel corso dell'ultimo giro strappandolo a Ryan Sharp, al comando fin dalla seconda tornata dopo che si era liberato di Belicchi. Kerr al primo giro è transitato al settimo posto, ma questo non gli ha impedito , di far sua la gara. L'inglese campione della F.3 del suo Paese nel 2002, al primo passaggio ha superato Shimoda, poi al secondo giro ha passato Danielsson ed ha anche scavalcato il compagno di team Pasini. Kerr al quarto giro ha bruciato Belicchi guadagnando la terza posizione. Al comando Sharp seguito da Bell. Al nono giro Kerr ha superato anche il giovane connazionale Bell portandosi in seconda piazza. Al decimo passaggio la situazione vedeva Sharp, Kerr, Bell, Belicchi, Mondini, Pasini, Danielsson, Campanico, Lorgere-Roux e Barth. Già ritirati Scafuro, Proetto e Bellarosa. Nei dieci giri finali Kerr ha rosicchiato decimi su decimi a Sharp fino a superarlo all'ultimissimo giro. Per Sharp la seconda beffa in due giorni dopo che ieri aveva subìto la stessa sorte (anche se non all'ultima tornata) con Pasini, sempre del team Victory. Dietro intanto Mondini aveva ragione di Belicchi per il quarto posto e Danielsson entrava in contatto con Lorgere-Roux vanificando l'ottava posizione. Campanico perdeva la settima piazza a pochi chilometri dall'arrivo. Solo decimo Jani, protagonista di una gara anonima.

L'ordine di arrivo, domenica 18 aprile 2004

1 - Robbie Kerr - Victory - 20 giri in 29'50"135
2 - Ryan Sharp - Jenzer - a 0"155
3 - Robert Bell - Price - a 9"667
4 - Giorgio Mondini - Eurointernational - a 11"358
5 - Andrea Belicchi - AFC - a 22"576
6 - Damien Pasini - Victory - a 23"276
7 - Sven Barth - Interwetten - a 24"026
8 - Hayanari Shimoda - Price - a 25"269
9 - Jaap Van Lagen - Interwetten - a 25"872
10 - Neel Jani - Dams - a 27"873
11 - David Martinez - Cram - a 28"840
12 - Cesar Campanico - Cram - a 31"753
13 - Edward Sandstrom - Srts - a 32"758
14 - Seung Yin Lee - Srts - a 38"606
15 - Dominic Cicero - Jenzer - a 42"304
16 - Memo Rojas - Dams - a 46"470
17 - Matteo Meneghello - AFC - a 53"635
18 - Bruce Lorgere-Roux - Dams - a 1 giro
19 - Alx Danielsson - Srts - a 1 giro