Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
13 Dic 2010 [23:01]

Valencia, 1° giorno: Sainz e Koiranen davanti

Col crono di 1’32”455 al termine della prima giornata di test a Valencia, Carlos Sainz ha ottenuto il miglior tempo tra le vetture di F.Renault. Lo spagnolo del team Koiranen, ha preceduto di mezzo secondo, nell’ultima sessione di prove, il connazionale Alex Riberas, già nel 2010 protagonista con Epsilon Euskadi della Eurocup 2010. Terzo posto per il russo Daniil Kvyat, anch’egli alfiere del team Koiranen. Vittorio Ghirelli ha ottenuto il sesto rilevamento con la Caparo di One Racing, mentre il fratello Edolo è stato rallentato da un problema elettrico che già aveva afflitto la compagine diretta da Fabiano Belletti nei precedenti test Alcaniz.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Carlos Sainz (Foto Barni)

Lunedì 13 dicembre 2010, i tempi del test

1 – Carlos Sainz – Koiranen – 1’32”455 – 53 giri
2 – Alex Riberas – Epsilon – 1’32”952 – 67
3 – Daniil Kvyat – Koiranen – 1’32”988 – 68
4 – Andrew Lynn – Fortec – 1’33”351 – 63
5 – Adam Carroll – CRS – 1’33”494 – 62
6 – Vittorio Ghirelli – One Racing - 1’33”718 – 63
7 – Tio Ellinas – CRS – 1’33”926 – 71.
8 - Oliver Rowland – Fortec – 1’34”107 – 59
9 - Luke Wright – CRS – 1’34”129 – 65
10 – Sam Looijenstein – Epsilon – 1’34”189 – 64
11 – Joseph Reilly – Fortec – 1’34”218 – 58
12 – Tomas Jager – Epsilon - 1’34”277 – 66
13 – Karl Oscar Liiv – Koiranen – 1’34”398 – 60
14 – Josh Webster – Fortec – 1’34”568 – 55.
15 – Leopold Ringborn – Van Amersfoort – 1’36”189 – 61
16 – Dennis van de Laar – Van Amersfoort – 1’36”690 – 64
17 – Lars Sorensen – KEO – 1’36”937 – 63
18 – Edolo Ghirelli – One Racing – 1’38”111 – 29