F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
2 Ott 2017 [19:42]

Valencia, 1° giorno
Turvey leader per NexTev NIO

Massimo Costa

La Formula E riaccende le batterie iniziando con i test collettivi il primo confronto con i rivali dopo che ogni team/costruttore ha sostenuto diverse giornate di prove private in Europa. Ad ospitare le venti monoposto è il circuito di Valencia, tracciato breve che si presta alla perfezione per la Formula E. La prima delle tre giornate di prove ha proposto al vertice Oliver Turvey della NexTev NIO che ha colto il miglior crono nel turno pomeridiano in 1'18"565, girando in configurazione qualifica, sfruttando i 200Kw a disposizione. Al mattino, invece, si era proposto al vertice Sam Bird con la DS Virgin in 1'18"669, ma il pomeriggio l'inglese ha sbattuto nella chicane creata in pieno rettifilo, davanti ai box, per evitare che le vetture raggiungessero il limitatore molto prima dell'ingresso della prima curva. Chicane che ha creato non poche perplessità ai piloti presenti. Un altro pilota vittima di questa variante artificiale è stato James Rossiter.

Subito tra i primissimi i protagonisti del campionato scorso, ovvero l'Audi Abt campione con Lucas Di Grassi (terzo crono) e la Renault e.dams con Sebastien Buemi, grande rivale del brasiliano fino alla prova conclusiva di Montreal e secondo oggi ad appena 12 millesimi da Turvey. Con NexTev ha girato per la prima volta Luca Filippi che ha dovuto ambientarsi a questa tipologia di monoposto ed imparare i numerosi aspetti, anche di guida, richiesti. Inoltre, il programma quotidiano per lui era di svolgere run in configurazione gara con un massimo di 180Kw. Il piemontese nel turno del mattino è risultato 15esimo in 1'20"642 e 20esimo nel pomeriggio in 1'23"139.

Debutto ufficiale anche per Edoardo Mortara cui vale lo stesso discorso di Filippi, di adattamento generale oltre che lavorare in configurazione gara. Per lui, il 18esimo crono al mattino in 1'20"496 e il 16esimo pomeridiano in 1'20"712. Mortara ha anche avuto un problema tecnico rimanendo fermo lungo il percorso, inconveniente capitato anche a Andre Lotterer. Da segnalare un testacoda di Jean-Eric Vergne alla curva 3 e che non tutti i piloti hanno effettuato un tentativo in condizioni di qualifica in quanto i team hanno diviso il lavoro tra i loro piloti.

I migliori tempi del 1° giorno, lunedì 2 ottobre 2017

1 - Oliver Turvey - NIO - 1'18"565
2 - Sebastien Buemi - Renault e.Dams - 1'18"577
3 - Lucas Di Grassi - Audi Abt - 1'18"579
4 - Felix Rosenqvist - Mahindra - 1'18"643
5 - Sam Bird - DS Virgin - 1'18"669
6 - Daniel Abt - Audi Abt - 1'18"697
7 - Alex Lynn - DS Virgin - 1'18"957
8 - Jean-Eric Vergne - Techeetah - 1'19"016
9 - Mitch Evans - Jaguar - 1'19"063
10 - Nicolas Prost - Renault e.Dams - 1'19"097
11 - Nick Heidfeld - Mahindra - 1'19"117
12 - Andre Lotterer - Techeetah - 1'19"491
13 - Nelson Piquet - Jaguar - 1'19"627
14 - Jerome D'Ambrosio - Dragon - 1'19"991
15 - Alexander Sims - Andretti - 1'20"094
16 - Antonio Felix Da Costa - Andretti - 1'20"107
17 - James Rossiter - Venturi - 1'20"159
18 - Luca Filippi - NIO - 1'20"642
19 - Edoardo Mortara - Venturi - 1'20"712
20 - Neel Jani - Dragon - 1'21"888