World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
3 Ott 2017 [18:59]

Valencia, 2° giorno
Buemi e Renault al comando

Massimo Costa

Per il secondo giorno di test collettivi della Formula E a Valencia, è stato deciso di porre nel rettifilo dei box una seconda chicane provvisoria, all'altezza dell'arrivo. Dunque, i confronti con i tempi della prima giornata non hanno più senso. Sebastien Buemi con la Renault e.Dams è stato il più rapido in pista con il tempo di 1'21"890 ed ha preceduto Felix Rosenqvist della Mahindra con 1'21"934. Dopo l'incidente di lunedì, Sam Bird ha colto il terzo tempo per DS Virgin precedendo il leader della prima giornata, Oliver Turvey della NIO.

Sesto il campione in carica Lucas Di Grassi con l'Audi Abt. Dodicesimo Luca Filippi (NIO) che anche oggi si è concentrato sulla simulazione gara. Edoardo Mortara (Venturi) è risultato diciannovesimo avendo girato solo al pomeriggio. Con la sua vettura, al mattino ha girato Michael Benyahia, 17enne americano, volto nuovo per la Formula E e secondo nel campionato Renault NEC. Ancora un incidente per James Rossiter, che dopo aver battezzato la prima chicane lunedì, oggi ha battezzato anche la seconda.

Nuovamente un testacoda per Jean-Eric Vergne che è finito in ghiaia alla curva 5, ieri alla curva 3. Nel team Dragon sono apparsi alcuni ingegneri Porsche che iniziano così a prendere conoscenza dell'avventura che li attende per il prossimo campionato. Nella pausa pranzo, con una vettura Spark ha girato l'ex pilota F.1 Rio Haryanto.

I migliori tempi del 2° giorno, martedì 3 ottobre 2017

1 - Sebastien Buemi - Renault e.Dams - 1'21"890
2 - Felix Rosenqvist - Mahindra - 1'21"934
3 - Sam Bird - DS Virgin - 1'21"950
4 - Oliver Turvey - NIO - 1'22"135
5 - Nicolas Prost - Renault e.Dams - 1'22"173
6 - Lucas Di Grassi - Audi Abt - 1'22"215
7 - Daniel Abt - Audi Abt - 1'22"256
8 - Jerome D'Ambrosio - Dragon - 1'22"422
9 - Mitch Evans - Jaguar - 1'22"455
10 - Nelson Piquet - Jaguar - 1'22"476
11 - Jean-Eric Vergne - Techeetah - 1'22"525
12 - Luca Filippi - NIO - 1'22"649
13 - Alex Lynn - DS Virgin - 1'22"990
14 - Nick Heidfeld - Mahindra - 1'23"065
15 - Tom Blomqvist - Andretti - 1'23"195
16 - Andre Lotterer - Techeetah - 1'23"312
17 - Alexander Sims - Andretti - 1'23"321
18 - Neel Jani - Dragon - 1'23"654
19 - Edoardo Mortara - Venturi - 1'24"176
20 - James Rossiter - Venturi - 1'25"439
21 - Michael Benyahia - Venturi - 1'26"122