Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
6 Ott 2017 [20:54]

Valencia, 3° giorno
Turvey chiude da leader

È stato Oliver Turvey a chiudere al comando la terza giornata di test collettivi della Formula E a Valencia, disputata ieri dopo un mercoledì di pausa dedicato alle attività promozionale.

Il pilota britannico del team NIO (quello che prima era conosciuto come NextEV), già al top lunedì, ha siglato il miglior tempo in 1'21"822, precedendo di 124 millesimi la vettura di casa Audi guidata da Daniel Abt. A seguire, Jean-Eric Vergne con la Techeetah, nonostante il francese abbia urtato una barriera, poi Felix Rosenqvist (Mahindra) e Sebastian Buemi con la Renault e.dams. Sesta piazza invece per Jerome D'Ambrosio, che insieme al Dragon Racing ha occupato pure la vetta provvisori. Il belga ha poi chiuso davanti ad Alex Lynn e al campione in carica Lucas Di Grassi.

Per quanto riguarda gli italiani, problemi per Edoardo Mortara rimasto fermo lungo la pista, mentre Luca Filippi ha chiuso dodicesimo sull'altra macchina targata NIO. Una bandiera rossa l'ha causata pure Andre Lotterer, incappato in un testacoda in curva 5.

I migliori tempi del 3° giorno, giovedì 5 ottobre 2017

1 - Oliver Turvey NIO - 1'21"822
2 - Daniel Abt - Audi Abt - 1'21"946
3 - Jean-Eric Vergne - Techeetah - 1'22"078
4 - Felix Rosenqvist - Mahindra - 1'22"120
5 - Sebastien Buemi - Renault e.Dams - 1'22"247
6 - Jerome D'Ambrosio - Dragon - 1'22"252
7 - Alex Lynn - DS Virgin - 1'22"267
8 - Lucas Di Grassi - Audi Abt - 1'22"328
9 - Nicolas Prost - Renault e.Dams - 1'22"383
10 - Mitch Evans - Jaguar - 1'22"432
11 - Sam Bird - DS Virgin - 1'22"457
12 - Luca Filippi - NIO - 1'22"487
13 - Nelson Piquet Jr - Jaguar - 1'22"645
14 - Antonio Felix da Costa - Andretti - 1'22"979
15 - Neel Jani - Dragon - 1'23"102
16 - Daniel Juncadella - Mahindra - 1'23"564
17 - Edoardo Mortara - Venturi - 1'23"619
18 - Tom Blomqvist - Andretti - 1'23"692
19 - Maro Engel - Venturi - 1'24"100
20 - Andre Lotterer - Techeetah - 1'24"172