Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
21 Dic 2006 [18:21]

Valencia, 3° giorno: Mihai Marinescu al top, Mehri stupisce

Mihai Marinescu ha ottenuto il miglior crono dei tre giorni di prove nei test di Valencia della F.Renault 2.0. Con la vettura del team District, il rumeno ha siglato 1'33"166 dopo aver percorso 86 giri. Ricordiamo che Marinescu è stato protagonista di una clamorosa rottura con la Epsilon Red Bull verificatasi in occasione dei test di Vallelunga. Al secondo posto si è piazzato Jaime Alguersuari con la Tatuus della Epsilon di Joan Villadelprat mentre terzo è la rivelazione Roberto Mehri che sta stupendo il paddock della categoria. Già velocissimo nel Winter Trophy italiano disputato con la It Loox, l'ormai ex kartista spagnolo con la vettura della BVM ha fatto suo il terzo tempo assoluto precedendo Henkie Waldschmidt della Prema e Brendon Hartley della Epsilon. Primo degli italiani Stefano Coletti, undicesimo, subito seguito da Daniel Zampieri.

English
Romenian driver Mihai Marinescu was the fastest man on track in the third day of the F.Renault 2.0 winter tests at Valencia. The leader set the pace in 1'33"166 after turning 86 laps in the District car he took over after his major breakup happened with Red Bull in Vallelunga. Epsilon's Jaime Alguersuari was second fastest, while Roberto Mehri continued to impress by taking the third spot. The Spanish driver, who switched from It Loox to BVM, made his series debut in the Italian Winter Throphy, showing great potential and surprising the paddock. Henkie Waldschmidt (Prema) and Brendon Hartley (Epsilon) closed respectively fourth and fifth position. Stefano Coletti was the best Italian of the day, in 11th place.


Nella foto, Mihai Marinescu.

I tempi del 3° giorno, giovedì 21 dicembre 2006

1 - Mihai Marinescu - District - 1'33"166 - 86 giri
2 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'33"199 - 86
3 - Roberto Mehri - BVM - 1'33"335 - 101
4 - Henkie Waldschmidt - Prema - 1'33"447 - 87
5 - Brendon Hartley - Epsilon - 1'33"454 - 90
6 - Mika Maki - Epsilon - 1'33"649 - 85
7 - Charles Pic - SG - 1'33"663 - 94
8 - Aleix Alcaraz - District - 1'33"695 - 101
9 - Philipp Eng - Omicron - 1'33"708 - 55
10 - Alexandre Marson - SG - 1'33"816 - 95
11 - Stefano Coletti - Epsilon - 1'33"858 - 85
12 - Daniel Zampieri - Cram - 1'33"870 - 87
13 - Jules Bianchi - SG - 1'33"914 - 100
14 - Jonathan Hirschi - Lo Racing - 1'34"091 - 85
15 - Nelson Panciatici - SG - 1'34"201 - 87
16 - Andrea Caldarelli - Prema - 1'34"470 - 89
17 - Martin - Lo Racing - 1'34"496 - 99
18 - Nigel Melker - Van Amersfoort - 1'34"561 - 68
19 - Son Lancaster - SG - 1'34"605 - 92
20 - Valerio Prandi - Viola - 1'34"656 - 93
21 - Michele Faccin - CO2 - 1'34"671 - 96
22 - Alessia Belometti - AP - 1'34"822 - 84
23 - Simon Ivanov - BVM - 1'35"012 - 97
24 - Eduard Texte - SG - 1'35"041 - 44
25 - Franc - Omicron - 1'35"261 - 99
26 - Giovanni Nava - Cram - 1'35"281 - 100
27 - Nicola Zonzini - Cram - 1'35"405 - 95
28 - Jose Luis Pamplò - Omicron - 1'35"587 - 69
29 - Spilthooren - CO2 - 1'35"589 - 108
30 - Marco Visconti - Dynamic - 1'35"681 - 46
31 - Kristian Meters - Cram - 1'35"799 - 91
32 - Sechelazu - Lo Racing - 1'35"840 - 43
33 - Dennis Swart - Van Amersfoort - 1'36"245 - 92
34 - Alberto Bassi - Dynamic - 1'36"273 - 44
35 - Miquel Julia - Epsilon - 1'37"309 - 11
36 - Soldi Cost - Viola - 1'38"547 - 46
37 - Carlos Huertas - Double R - 1'40"248 - 87