Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
16 Dic 2010 [17:07]

Valencia, 4° giorno: passa al comando Rowland

Oliver Rowland, pilota del team Junior McLaren, è stato autore del miglior tempo nella quarta giornata di test disputata dalle monoposto di Formula Renault 2.0 a Valencia. L’alfiere di casa ART ha fermato i cronometri su 1’33”036 al termine delle 91 tornate completate, mettendosi alle spalle per ben nove decimi Liroy Stuart, che con la Caparo del team Van Amersfoort ha interrotto il monopolio Fortec formato dallo svedese Mans Grenhagen e da Felix Serralles. In pista anche le altre vetture del team ART, con Come Ledogar, quinto, migliore dei piloti della compagine francese, davanti al compagno Pieter Shothorst. Notevole il settimo tempo di Tommaso Menchini del team Torino, che ha lasciato il posto nel pomeriggio a Luca Persiani. Con la compagine italiana girerà domani Vicky Piria. Nono tempo per Steafano Colombo, con la prima esperienza sulla macchina di Cram, diretti entrambi a Barcellona per l’ultima giornata di test invernali domani.

Giovedì 16 dicembre 2010, i tempi del test

1 - Oliver Rowland – ART – 1’33”036 – 91 giri
2 – Liroy Stuart – Van Amersfoort – 1’33”981 – 78
3 – Mans Grenhagen – Fortec – 1’34”120 - 89
4 – Felix Serralles – Fortec – 1’34”232 - 77
5 – Come Ledogar – ART - 1’34”264 – 89
6 – Pieter Schothorst – ART – 1’34”267 - 88
7 – Tommaso Menchini – Torino – 1’34”639 – 60.
8 – Patryk Szczerbinski – Fortec – 1’34”717 – 80
9 – Stefano Colombo – Cram – 1’34”853 - 67
10 – Damiano Manni – Torino - 1’35”642 – 53 *
11 – Patrick Gobbo – 1’35”801 – 44 *
12 – Luca Persiani – Torino – 1’36”396 – 19
13 – Francesco Mingione – Torino – 1’41”268 - 41 *
14 – Jelle Beelen – Van Amersfoort – 1’38”991 – 55.

* Indica la vecchia monoposto Tatuus