Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
16 Dic 2010 [9:24]

Valencia, 3° giorno: Lynn e Fortec al top

Con Koiranen ed Epsilon che sono partiti alla volta di Barcellona, a farla da padrone è il team Fortec nei test di Valencia. La squadra inglese ha infatti portato ai primi posti della graduatoria Andrew Lynn e Joseph Reilly, col diciassettenne britannico che ha fermato i cronometri sul tempo di 1’32”416 al termine delle 65 tornate percorse, precedendo il connazionale di otto decimi. Terzo tempo per Oscar Tunjo che ha dimostrato un ottimo potenziale per la nuova vettura di ART infilandosi a sandwich nella classifica generale davanti ad Oliver Rowland e Josh Webster.

Buon lavoro in casa One Racing, dove è stato sistemato il problema alla batteria che per due giorni aveva colpito la vettura di Edolo Ghirelli. Il fratello Vittorio ha invece ottenuto il sesto rilevamento, con un ideal lap che gli avrebbe permesso di stare agevolmente nella parte alta della classifica se non fosse stato rallentato dal traffico trovato nel giro in cui aveva montato gomma fresca. Il team Torino Motorsport ha affidato a Tommaso Menchini la nuova monoposto Caparo, oltre ad aver portato tre esemplari della vecchia Tatuus. Domani è atteso l’arrivo di Luca Persiani, vincitore della gara del Motorshow, oltre a Vicky Piria che proverà invece venerdì. Stefano Colombo scenderà in pista con la vettura di Cram.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Andrew Lynn (Foto Barni)

Mercoledì 15 dicembre 2010, i tempi del test

1 – Andrew Lynn – Fortec – 1’32”416 – 65 giri
2 – Joseph Reilly – Fortec – 1’33”235 – 76
3 – Oscar Tunjio – ART - 1’33”782 – 66
4 - Oliver Rowland – Fortec – 1’33”819 – 71
5 – Josh Webster – Fortec – 1’34”160 – 46
6 – Vittorio Ghirelli – One Racing - 1’34”366 – 77
7 – Dennis van de Laar – Van Amersfoort – 1’35”609 – 76.
8 – Felix Serralles – Fortec – 1’34”717 - 87
9 – Liroy Stuart – Van Amersfoort – 1’34”780 – 105
10 – Mans Grenhagen – Fortec – 1’34”843 - 88
11 – Edolo Ghirelli – One Racing – 1’35”106 – 62
12 – Tommaso Menchini – Torino – 1’35”354 – 93
13 – Emanuele Mari – Torino – 1’35”854 – 91 *
14 – Patryk Szczerbinski – Fortec – 1’36”507 – 66.
15 – Patrick Gobbo – Torino - 1’37”693 – 82 *
16 – Oscar King – Atech – 1’41”115 – 19
17 – Francesco Mingione – Torino – 1’41”268 - 41 *

* Indica la vecchia monoposto Tatuus