formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
2 Ott 2005 [19:22]

Valencia, gara 2: Jorg Muller ritrova la vittoria

Riscossa dei grandi nomi nella seconda gara in programma a Valencia. La vittoria è andata a Jorg Muller, mentre alle sue spalle è infuriata la battaglia per il campionato. Fabrizio Giovanardi ha difeso in maniera magistrale la seconda posizione dagli attacchi di Dirk Muller e Andy Priaulx. La lotta è stata serrata, ma corretta, anche tra i due alfieri BMW, che si sono sorpassati più volte. La quinta piazza è andata ad Alex Zanardi, scavalcato dopo la partenza in pole, ma autore di un sorpasso su Garcia nelle ultimissime fasi. Sempre più a suo agio in gara grazie all'acceleratore meccanico, Alex dovrà ora migliorarsi anche nella prestazione sul giro. Nel trofeo riservato ai piloti indipendenti è Thomas Engstrom ad assicurarsi la vittoria, davanti a Giuseppe Cirò e Tom Coronel, mentre Adriano De Micheli è stato centrato da Gené mentre occupava la sesta posizione assoluta. Da sottolineare le due prove di Marc Carol, campione nella Leon Cup ed ingaggiato da Seat per l'occasione. Un decimo posto in gara 1 e un'ottava piazza nella seconda prova sono un ottimo biglietto da visita.
Il circus del Mondiale turismo arriverà all'ultima prova di Macao con una serrata lotta a tre in testa al campionato. Dirk Muller guida la graduatoria con 86 punti davanti a Priaulx, staccato di una sola lunghezza, e Giovanardi, a quota 81. Nel trofeo indipendenti Marc Hennerici conserva una solida leadership malgrado due corse da dimenticare.

Marco Cortesi

Nella foto, Jorg Muller.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 2 ottobre 2005

1 - Jorg Muller (Bmw 320) - Schnitzer - 13 giri in 23'00"510
2 - Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) - a 7"760
3 - Andy Priaulx (Bmw 320) - RBM - a 8"245
4 - Dirk Muller (Bmw 320) - Schnitzer - a 8"480
5 - Alex Zanardi (Bmw 320) - Ravaglia - a 9"166
6 - Antonio Garcia (Bmw 320) - Ravaglia - a 9"364
7 - Augusto Farfus (Alfa 156) - Alfa Racing - a 9"806
8 - Marc Carol (Seat Toledo) - Seat - a 11"123
9 - Thomas Engstrom (Honda Accord) - JAS - a 14"798
10 - Giuseppe Cirò (Bmw 320) - Proteam - a 15"023
11 - Rickard Rydell (Seat Toledo) - Seat - a 15"653
12 - Peter Terting (Seat Toledo) - Seat - a 17"123
13 - Tom Coronel (Seat Toledo) - GR Asia - a 17"227
14 - Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - a 18"059
15 - James Thompson (Alfa 156) - Alfa Racing - a 21"765
16 - Carl Rosenblad (Bmw 320) - Crawford - a 24"145
17 - Stefano D'Aste (Bmw 320) - Proteam - a 26"045
18 - Michael Funke (Ford Focus) - Hotfiel - a 30"084
19 - Adriano De Micheli (Honda Accord) - JAS - a 43"253
20 - Marc Hennerici (Bmw 320) - Wiechers - a 44"617
21 - Polo Villaamil (Seat Toledo) - GR Asia - a 1'07"495
22 - Stephane Ortelli (Seat Toledo) - Oreca - a 1 giro
23 - Gabriele Tarquini (Alfa 156) - Alfa Racing - a 4 giri

Ritirati

3° giro - Nicola Larini

Il campionato

1. D.Muller punti 86; 2. Priaulx 85; 3. Giovanardi 81; 4. J.Muller 59; 5. Tarquini 55; 6. Thompson e Garcia 51; 8. Rydell 49 e Farfus 49; 10. Zanardi 31; 11. Gené 29; 12 Terting 27; 13. Coronel 11; 14. Plato 10; 15. D'Aste 8; 16. Menu 5; 17. Colgiago e Larini 4; 19; Huff e Ortelli 3; 21. Carol 1.