GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
2 Ott 2005 [17:49]

Valencia, gara 1: Gené porta al trionfo la Seat Leon

Prima vittoria sull'asfalto amico di Valencia per la nuovissima Seat Leon. Jordi Genè ha preceduto sotto la bandiera a scacchi Dirk Muller su BMW e Peter Terting sull'altra Seat ufficiale. Fin dalla partenza le emozioni non sono mancate. I compagni di squadra coprono le spalle a Gené mentre, grazie alla trazione posteriore, Dirk Muller si infila. Il contatto lo mette pericolosamente su due ruote, ma non riporterà danni e riuscirà a passare il combattivo Terting, pur senza arrivare ad impensierire il vincitore. Un altro contatto tra Robert Huff e Augusto Farfus mette fuori gioco entrambi, col brasiliano che si dovrà fermare pochi giri dopo, ed anche Thompson, Klenke ed Hennerici rimangono coinvolti nella bagarre dei primi giri. Dietro al terzetto di testa Giovanardi, primo tra le Alfa Romeo, si vede passare sia da Priaulx che da Jorg Muller, mentre Alex Zanardi è scatenato. Recupera rapidamente fino al decimo posto grazie all'uscita di scena di molti avversari, ma anche a sorpassi e sportellate. Il bolognese si butta all'inseguimento chiudendo il gap; l'attacco è implacabile sia per il compagno Garcia che per Tarquini, e la pole in gara 2 è assicurata.
Davanti non cambia più nulla e, malgrado i problemi di gomme tipici delle trazioni anteriori, Gené tiene Muller a distanza di sicurezza. Il tedesco guadagna punti preziosi su Priaulx e Giovanardi, mentre è ottima la prova di Nicola Larini, settimo sulla Chevy Lacetti. Tra gli indipendenti vittoria di Adriano de Micheli, con Coronel ed Hennerici ritirati.

Marco Cortesi

Nella foto, Jordi Gené.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 2 ottobre 2005

1 - Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - 13 giri in 22'48"757
2 - Dirk Muller (Bmw 320) - Schnitzer - a 3"288
3 - Peter Terting (Seat Leon) - Seat - a 7"099
4 - Andy Priaulx (Bmw 320) - RBM - 8"417
5 - Jorg Muller (Bmw 320) - Schnitzer - a 10"928
6 - Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) - Alfa Racing - 15"506
7 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - a 19"414
8 - Alex Zanardi (Bmw 320) - Ravaglia - a 19"937
9 - Stephane Ortelli (Seat Toledo) - Oreca - a 25"285
10 - Adriano De Micheli (Honda Accord) - JAS - a 26"214
11 - Giuseppe Cirò (Bmw 320) - Proteam - a 28"953
12 - Thomas Engstrom (Honda Accord) - JAS - a 31"876
13 - Antonio Garcia (Bmw 320) - Ravaglia - a 32"654
14 - Polo Villaamil (Seat Toledo) - GR Asia - 42"743
15 - Gabriele Tarquini (Alfa 156) - Alfa Racing - 53"181
16 - Stefano D'Aste (Bmw 320) - Proteam - a 1 giro

Ritirati:

1° giro- Robert Huff
2° giro - Marc Hennerici
2° giro - Michael Funke
2° giro - Thomas Klenke
2° giro - James Thompson
4° giro - Alain Menu
4° giro - Carl Rosenblad
6° giro - Rickard Rydell
9° giro - Tom Coronel
9° giro - Augusto Farfus