Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
18 Mag 2008 [18:48]

Valencia, gara 2: Menu-Huff fanno sognare la Chevrolet

In casa della Seat la Chevrolet ha realizzato due vittorie quanto mai inattese. E, addirittura, in gara due ha piazzato una doppietta con Alain Menu vincitore davanti a Robert Huff. Dietro le Lacetti, le BMW di Andy Priaulx e Jorg Muller mentre la prima Seat è risultata soltanto quinta con Gabriele Tarquini. "Merito" delle restrizioni al motore imposte dalla FIA? Di sicuro questo calo nelle prestazioni delle Leon TDI è quanto meno sospetto.

Al via, Priaulx si era portato in testa precedendo Menu che era partito dal "palo". Veloce il recupero di Huff, vincitore di gara 1. Dalla ottava posizione, l'inglese in tre giri ha superato Tarquini, Gene, Yvan Muller e Larini salendo al quarto posto. Al 3° giro, Menu ha superato Priaulx per la prima posizione. Gran bagarre dietro tra i piloti Seat con Larini in mezzo a loro.

Monteiro esagera ancora una volta (già in gara 1 era stato protagonista di una manovra scorretta) e dopo un paio di colpi a James Thompson il direttore di gara si è svegliato comminandogli un drive through. Huff ha poi raggiunto e scavalcato Jorg Muller per il terzo posto. Farfus e Yvan Muller sono entrati in collisione e per il brasiliano è arrivata la discesa nelle ultime posizioni. Al 9° giro Huff ha completato la propria rimonta mettendosi dietro Priaulx.

Nella foto, Alain Menu

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 18 maggio 2008

1 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 22'47"994
2 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 2"441
3 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 3"952
4 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 5"403
5 - Gabriele Tarquini (Seat Leon TDI) - Seat - 16"332
6 - Jordi Gené (Seat Leon TDI) - Seat - 19"171
7 - Rickard Rydell (Seat Leon TDI) - Seat - 19"662
8 - Yvan Muller (Seat Leon TDI) - Seat - 20"459
9 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 21"312
10 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 27"753
11 - James Thompson (Honda Accord) - N Technology - 28"183
12 - Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 28"819
13 - Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 30"758
14 - Jose Perez Aicart (Seat Leon) - Seat - 36"350
15 - Stefano D'Aste (BMW 320si) - Proteam - 47"009
16 - Franz Engstler (BMW 320si) - Engstler - 48"737
17 - Alexander Lvov (Honda Accord) - Golden - 52"805
18 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 1'36"653
19 - Ibrahim Okyay (BMW 320si) - Burason - 1'37"412
20 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 1'39"479
21 - Andrey Smetsky (Honda Accord) - Golden - 1 lap