GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
18 Mag 2008 [13:52]

Valencia, gara 1: prima vittoria Chevrolet con Robert Huff

Robert Huff ha dato alla Chevrolet Lacetti la prima vittoria stagionale nel WTCC. Il pilota inglese, che partiva in seconda fila col quarto tempo, ha superato uno ad uno i piloti Seat Jordi Gené, Gabriele Tarquini e Yvan Muller riuscendo poi a guadagnare un buon vantaggio fin sul traguardo. Tarquini e Gené hanno completato il podio con l'abruzzese che ora è al comando del campionato. Il francese Muller ha conquistato il quarto posto, ma si è dovuto difendere da Jorg Muller e Nicola Larini.

Al via della corsa era stato Gené a portarsi in testa, ma ha commesso un errore al 4° giro venendo superato da Tarquini e Huff. Alla prima curva dopo la partenza, Farfus ha girato largo dopo un contatto con Priaulx. Dopo pochi chilometri si sono ritirati Corthals e Van Lagen, mentre Engstler ha avuto un contatto con Tielemans. Al 5° giro, Huff si è portato al comando. La corsa è proseguita non senza scorrettezze.

James Thompson è stato colpito dietro da Andy Priaulx che lo ha mandato fuori traiettoria, superandolo. Addirittura, Tiago Monteiro, poco dopo, ha tamponato Thompson sbagliando il momento della staccata ed è riuscito a superarlo. Mentre Zanardi in pieno rettilineo ha gratuitamente spinto sull'erba Menu. Manovre queste che dovrebbero meritare severe punizioni.

Nella foto, Robert Huff

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 18 maggio 2008

1 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 13 laps
2 - Gabriele Tarquini (Seat Leon TDI) - Seat - 5"376
3 - Jordi Gené (Seat Leon TDI) - Seat - 10"095
4 - Yvan Muller (Seat Leon TDI) - Seat - 10"491
5 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 10"982
6 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 11"679
7 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 12"114
8 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 13"189
9 - Tom Coronel (Seat Leon) - Sunred - 19"843
10 - Rickard Rydell (Seat Leon TDI) - Seat - 21"075
11 - Tiago Monteiro (Seat Leon TDI) - Seat - 22"016
12 - James Thompson (Honda Accord) - N Technology - 24"900
13 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 26"985
14 - Jose Perez Aicart (Seat Leon) - Seat - 29"021
15 - Stefano D'Aste (BMW 320si) - Proteam - 31"461
16 - Olivier Tielemans (BMW 320si) - Wiechens - 33"208
17 - Andrey Romanov (BMW 320si) - Engstler - 42"738
18 - Franz Engstler (BMW 320si) - Engstler - 46"632
19 - Alexander Lvov (Honda Accord) - Golden - 54"226
20 - Viktor Shapovalov (Lada 110) - Russian Bears - 1'19"208
21 - Andrey Smetsky (Honda Accord) - Golden - 1 lap
22 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 1 lap
23 - Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 1 lap