GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
7 Ott 2006 [13:02]

Valencia, libere 1: Luca Rangoni, che sorpresa

E’ cominciato a Valencia il lungo weekend del WTCC, quello che secondo alcuni potrebbe rivelarsi quasi decisivo le sorti del titolo piloti. Teorie, che aspettano solo di essere confermate o smentite dopo la bandiera a scacchi. L’unica cosa reale al momento è la prima sessione di prove libere che ha riservato qualche sorpresa. Davanti a tutti infatti si è issato Luca Rangoni con la BMW del Proteam. Il bolognese ha impiegato pochissime tornate per stampare un tempo che gli altri non hanno più avvicinato: “Ci siamo adattati in fretta a questa pista, tutto ha funzionato a dovere e non abbiamo avuto particolari problemi. Speriamo che tutto continui così”, ha commentato Rangoni.

Da dire che Rangoni è un profondo conoscitore della pista valenciana e questo, nella prima sessione, può aver giocato un ruolo importante. Dietro al bolognese si è piazzata la Seat di Peter Terting mentre ha rivisto le prime posizioni dello schieramento l’Alfa Romeo. Augusto Farfus infatti è terzo staccato solamente di due decimi dalla vetta. A seguire Yvan Muller, Jordi Genè, James Thompson, Gabriele Tarquini e Tom Coronel. In pratica otto vetture racchiuse in mezzo secondo. Attardato Zanardi che sconta i problemi di adattamento della BMW a questa pista, così come Priaulx che ha chiuso solamente al 14° posto. Ventitresima posizione per il debuttante Nogues sulla Seat Leon mentre l’unica donna del WTCC, Maria De Villota, è penultima.

Max Kolles

Nella foto, Luca Rangoni.

I primi 10 tempi del 1° turno libero, sabato 7 ottobre 2006

1 - Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - 1'44"443
2 - Peter Terting (Seat Leon) - Seat - 1'44"626
3 - Augusto Farfus (Alfa 156) - N Technology - 1'44"632
4 - Yvan Muller (Seat Leon) - Oreca - 1'44"648
5 - Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - 1'44"660
6 - James Thompson (Seat Leon) - Seat - 1'44"705
7 - Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - 1'44"854
8 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 1'44"965
9 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 1'45"055
10 - Dirk Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 1'45"055