Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
11 Giu 2022 [10:46]

Valencia, libere 1
Smal prende le misure

Mattia Tremolada

Era solo questione di tempo prima che l’esperto Kirill Smal prendesse le misure con la nuova Tatuus T421. L’ex membro del programma junior SMP aveva ripiegato sul karting a inizio anno dopo aver perso i finanziamenti dell’oligarca Boris Rotenberg e con essi il sedile in Formula Regional. Ma all’ultimo momento ha ricevuto la chiamata del team MP Motorsport per prendere parte al campionato spagnolo, debuttando senza aver mai provato la Formula 4 di seconda generazione nel primo appuntamento di Portimao. Le prime due tappe della stagione sono state avare di risultati per Smal, che ha però mostrato una piccola crescita a Jerez, centrando per la prima volta la top-5 in gara 2.

Nel primo turno di libere di Valencia Smal ha fatto segnare il miglior tempo in 1’34”239, rifilando quasi due decimi di secondo al leader di campionato Nikola Tsolov, che ha aperto il tris del team Campos precedendo i compagni di squadra Hugh Barter e Filip Jenic. Come accaduto anche a Jerez, MP e Campos hanno monopolizzato la top-10, alternando i propri alfieri nelle posizioni di testa. Tymoteusz Kucharczyk è risultato quinto, precedendo Georg Kelstrup, Suleiman Zanfari, Tasanapol Inthraphuvasak, Christian Ho e Valerio Rinicella, ieri ottimo quinto nella sessione di test collettivi pre-evento.

Il plotone di MP Motorsport è rimasto ai box per oltre venti minuti all’inizio della sessione, risalendo la classifica nelle fasi finali dopo la bandiera rossa esposta in seguito all’uscita di Julien Gael. Bene anche Anshul Gandhi, 11esimo con Cram, mentre ha chiuso 17esimo il rientrante Dani Macia, quinto nella stagione 2021 con sei secondi posti. Nei primi due appuntamenti Macia ha aiutato i piloti del team Teo Martin in qualità di driver’s coach, ma una volta liberatosi il sedile di Manuel Espirito Santo, migrato al team Campos, è tornato ad indossare casco e tuta.

Sabato 11 giugno 2022, libere 1

1 - Kirill Smal - MP Motorsport - 1’34”239
2 - Nikola Tsolov - Campos - 1’34”414
3 - Hugh Barter - Campos - 1’34”485
4 - Filip Jenic - Campos - 1’34”493
5 - Tymoteusz Kucharczyk - MP Motorsport - 1’34”608
6 - Greg Kelstrup - Campos - 1’34”771
7 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 1’34”853
8 - Tanarasul Inthraphuvasak - MP Motorsport - 1’34”861
9 - Christian Ho - MP Motorsport - 1’34”881
10 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1’34”890
11 - Anshul Gandhi - Cram - 1’34”995
12 - Manuel Espirito Santo - Campos - 1’35”058
13 - Vladislav Ryabov - GRS - 1’35”059
14 - Bruno Del Pino - Drivex - 1’35”079
15 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1’35”092
16 - Ricardo Escotto - Cram - 1’35”094
17 - Dani Macia - Teo Martin - 1’35”166
18 - Alvaro Garcia - Formula de Campeones - 1’35”331
19 - Maximus Mayer - Formula de Campeones - 1’35”386
20 - Robert De Haan - Monlau - 1’35”457
21 - Daniel Nogales - Teo Martin - 1’35”468
22 - Jef Machiels - Monlau - 1’35”481
23 - Lola Lovinfosse - Teo Martin - 1’35”704
24 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 1’35”978
25 - Maksim Arkhangelski - Drivex - 1’35”993
26 - Ricardo Gracia - GRS - 1’36”038
27 - Gael Julien - Drivex - 1’46”153
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing