formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
18 Ott 2025 [10:59]

Valencia, libere
Team Campos in testa con Przyrowski

Davide Attanasio

Il penultimo appuntamento della F4 spagnola sul "Ricardo Tormo" di Valencia (a essere precisi il comune dell'autodromo è Cheste, una trentina di km più a ovest della stessa Valencia) potrebbe consegnare il titolo di campione piloti a Thomas Strauven. Il belga del team Campos, a quota 278, vanta ben 110 lunghezze su René Lammers (MP Motorsport), "fermo" a 168, e dovesse riuscirci diventerebbe il primo a festeggiare con una tappa ancora all'appello da Nikola Tsolov, 2022. 

Intanto, però, il primo e unico turno di prove libere ufficiali (ieri tre sessioni di test) è andato a Jan Przyrowski, compagno di squadra di Strauven. All'attivo, il polacco detiene una striscia di sette partenze dal palo consecutive, ma per una ragione o per un'altra non è riuscito a convertirne nemmeno una in successo. Il cronometro, per la vettura #23, si è fermato a 1'33"681, esattamente 90 millesimi prima di quanto lo abbia fatto con Lammers. Poi Strauven (1'33"847), che all'inizio, con il compagno Miguel Costa, si era concentrato su prove di freni.

Malgrado abbia provocato una bandiera rossa durata sette minuti, il debuttante Aleix Piñera (Tecnicar) ha completato la bellezza di 21 tornate. Quindicenne di Sant Celoni, comune della provincia di Barcellona, la pista valenciana è un po' la sua seconda casa, dato che si tratta di un atleta della CETDM, centro tecnico specializzato negli sport motoristici situato proprio al "Ricardo Tormo".

Sono altresì da segnalare due ritorni: quello di Ricardo Baptista (Drivex), che nel contempo ha vinto una gara di F4 brasiliana oltre ad aver debuttato in Euroformula Open, e di Yani Stevenheydens (GRS), secondo nella F4 francese 2024 prima di un 2025 travagliato che lo ha visto fare la spola tra F4 ed Eurocup-3 prima di una pausa di qualche mese che adesso il 19enne di Mechelen vorrà mettersi alle spalle.

Tornando ai risultati del turno, va segnalato il quinto tempo di Andrej Petrović, lui che guida per il team Tecnicar, squadra che più "di casa" non si può visto che ha sede nei pressi del circuito. Questo appuntamento, per loro, ma anche per i team Campos e GRS (localizzati rispettivamente ad Alzira e Paterna) assume un valore ancor più speciale a un anno di distanza dalla tragica alluvione che colpì la regione. 

Sabato 18 ottobre 2025, libere

1 - Jan Przyrowski - Campos - 1'33"681 - 17 giri
2 - René Lammers - MP Motorsport - 1'33"771 - 20
3 - Thomas Strauven - Campos - 1'33"847 - 15
4 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 1'33"943 - 20
5 - Andrej Petrović - Tecnicar - 1'33"949 - 20
6 - Vivek Kanthan - Campos - 1'33"952 - 17
7 - Reno Francot - MP Motorsport - 1'34"005 - 21
8 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 1'34"046 - 20
9 - Juan Cota - MP Motorsport - 1'34"048 - 19
10 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 1'34"067 - 19
11 - Christopher Feghali - Drivex - 1'34"154 - 19
12 - Filippo Fiorentino - Drivex - 1'34"160 - 19
13 - Noah Monteiro - Campos - 1'34"174 - 17
14 - Nathan Tye - Rodin - 1'34"212 - 18
15 - Gino Trappa - Drivex - 1'34"229 - 16
16 - Miguel Costa - Campos - 1'34"285 - 12
17 - Alfio Spina - TC Racing - 1'34"351 - 21
18 - Matúš Ryba - Campos - 1'34"379 - 17
19 - Lorenzo Campos - Monlau - 1'34"435 - 20
20 - Santino Panetta - TC Racing - 1'34"498 - 20
21 - Nacho Tuñón - Tecnicar - 1'34"592 - 18
22 - Jean Karras - G4 Racing - 1'34"600 - 21
23 - Miki Blascos - Monlau - 1'34"602 - 20
24 - Yani Stevenheydens - GRS - 1'34"710 - 21
25 - Alexander Jacoby - Monlau - 1'34"724 - 18
26 - Philippe Karras - G4 Racing - 1'34"752 - 21
27 - Aleksandar Bogunovič - GRS - 1'34"810 - 20
28 - Stepan Suslov - Drivex - 1'34"946 - 18
29 - Aleix Piñera - Tecnicar - 1'34"968 - 21 *
30 - Kaiden Higgins - Drivex - 1'34"972 - 19
31 - Emma Felbermayr - Rodin - 1'35"009 - 20
32 - Wiktor Dobrzański - Tecnicar - 1'35"051 - 21
33 - Rogério Grotta - TC Racing - 1'35"063 - 20
34 - Kyuho Lee - Rodin - 1'35"461 - 16
35 - Ricardo Baptista - Drivex - 1'35"493 - 20

* miglior crono cancellato per aver provocato bandiera rossa
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing