F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
12 Set 2009 [18:53]

Valencia, qualifica 1-2: pole di Bratt e Bonanomi

Il weekend di Valencia della Euroseries 3000 by PartyPoker Racing è iniziato con due sessioni di qualifica tiratissime. Nella prima sessione, a staccare la pole è stato Will Bratt, che ha fermato il cronometro sull'1'23” netto. Il pilota britannico, già trionfatore in gara 2 a Zolder, ha confermato uno stato di forma invidiabile facendo segnare il miglior tempo a pochi minuti dalla fine e, di conseguenza, partirà in pole nella gara 1. Sulla seconda posizione della griglia ci sarà Marco Bonanomi: il pilota di Lecco si è dovuto accontentare del secondo posto a due decimi di distacco, davanti a Fabrizio Crestani, che ha mantenuto la terza posizione nonostante il suo miglior tempo sia stato cancellato per aver oltrepassato con le ruote la linea bianca che demarca l'uscita della corsia box. Crestani è col team De Villota dopo il forfait del TP Formula.

Crestani ha preceduto Fabio Onidi ed Edoardo Piscopo, quest'ultimo capace di migliorare di sette decimi il crono ottenuto nella mattinata e già a suo agio al debutto con la Lola B05/52. Grande equilibrio, dunque, fra i primi cinque, racchiusi in soli 5 decimi. Alle loro spalle sesto tempo per Rodolfo Gonzalez, davanti a Juan Carlos Sistos e Francesco Dracone. Marco Bonanomi si è rifatto nella seconda sessione, che determina la griglia della seconda gara. Il pilota italiano ha spremuto tutto quello che poteva dalla sua Lola B05/52 e, con un giro perfetto, è riuscito a strappare la pole a Bratt per soli 9 millesimi.

Poco male per il pilota inglese, che comunque è riuscito ad assicurarsi due partenze in prima fila. Ancora terzo Fabrizio Crestani che si è tenuto dietro per soli 13 millesimi Fabio Onidi. Poi Edoardo Piscopo, Rodolfo Gonzalez e, a chiudere la griglia, Juan Carlos Sistos e Francesco Dracone, unici a migliorarsi rispetto alla sessione precedente, rispettivamente di otto e due decimi. Merita di essere sottolineato il miglioramento cronometrico rispetto al 2008: la Lola B05/52 si è infatti rivelata ben due secondi più veloce della vecchia B02/50.

Nella foto, Edoardo Piscopo

Qualifica 1

1 - Will Bratt - De Villota - 1'23”000
2 - Marco Bonanomi - FMSI - 1'23”222
3 - Fabrizio Crestani - De Villota - 1'23”282
4 - Fabio Onidi - FMSI - 1'23”390
5 - Edoardo Piscopo - Emmebi - 1'23”565
6 - Rodolfo Gonzalez - FMSI - 1'23”998
7 - Juan Carlos Sistos - Costa Rica - 1'25”902
8 - Francesco Dracone - Emmebi - 1'27”038

Qualifica 2

1 - Marco Bonanomi - FMSI - 1'23”319
2 - Will Bratt - De Villota - 1'23”328
3 - Fabrizio Crestani - De Villota - 1'23”584
4 - Fabio Onidi - FMSI - 1'23”597
5 - Edoardo Piscopo - Emmebi - 1'23”662
6 - Rodolfo Gonzalez - FMSI - 1'24”464
7 - Juan Carlos Sistos - Costa Rica - 1'25”152
8 - Francesco Dracone - Emmebi - 1'26”882