World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
13 Set 2009 [10:31]

Valencia, gara 1: Bratt non scherza più

A Valencia Will Bratt ha lanciato un chiaro messaggio: chi vuole portare a casa il titolo dovrà vedersela anche con lui. Dopo la vittoria di Zolder e la pole (con annesso punto supplementare in classifica), il britannico si è tenuto tutti dietro anche nella prima delle tre gare del weekend spagnolo con una condotta di gara magistrale. Una vittoria autorevole, costruita giro dopo giro in una lotta strenua con Fabio Onidi. Il pilota del team FMSI, autore di una partenza strepitosa che lo ha visto guadagnare due posizioni, si è infatti messo immediatamente sulla coda di Bratt per non lasciarla più.

I due hanno iniziato a girare su un ritmo di 1'25”5, circa mezzo secondo più veloce del resto del gruppo, e pur rallentando un po' dopo metà gara sono risultati imprendibili per tutti. Onidi ha tentato
di mettere pressione su Bratt per spingerlo all'errore, mantenendo il distacco sempre nell'ordine del mezzo secondo, ma alla fine ha dovuto arrendersi. Un bell'accontentarsi quello del milanese, che col secondo posto è diventato il nuovo leader del campionato, anche grazie alla sfortuna di Marco Bonanomi. Il lecchese ha infatti accusato problemi alla frizione che lo hanno prima lasciato quasi fermo in partenza per poi costringerlo al ritiro all'inizio del secondo giro.

Questo ha lasciato via libera a Fabrizio Crestani ed Edoardo Piscopo, in lotta dal primo all'ultimo giro per la terza piazza. Anche in
questo caso, però, Crestani ha saputo resistere alla pressione davvero elevata del romano senza commettere neppure un errore. Alle loro spalle Rodolfo Gonzalez, autore di una gara limitata dai problemi che già lo avevano fatto soffrire in qualifica, e Juan Carlos Sistos. Si è invece fermato ai box a otto giri dalla fine Francesco Dracone, per problemi che il team Emmebi Motorsport sta ancora cercando di individuare.

Nella foto, Will Bratt

L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 12 settembre 2009

1 - Will Bratt - De Villota - 23 giri 33'12”171
2 - Fabio Onidi - FMSI - 1”548
3 - Fabrizio Crestani - De Villota - 10”011
4 - Edoardo Piscopo - Emmebi - 10”629
5 - Rodolfo Gonzalez - FMSI - 22”237
6 - Juan Carlos Sistos - Costa Rica - 43”896

Giro più veloce: Fabio Onidi 1’25”388

Il campionato
1.Onidi 37; 2.Crestani 34; 3.Bonanomi 32; 4.Bratt 31; 5.Hanley 18.