formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
13 Set 2009 [10:31]

Valencia, gara 1: Bratt non scherza più

A Valencia Will Bratt ha lanciato un chiaro messaggio: chi vuole portare a casa il titolo dovrà vedersela anche con lui. Dopo la vittoria di Zolder e la pole (con annesso punto supplementare in classifica), il britannico si è tenuto tutti dietro anche nella prima delle tre gare del weekend spagnolo con una condotta di gara magistrale. Una vittoria autorevole, costruita giro dopo giro in una lotta strenua con Fabio Onidi. Il pilota del team FMSI, autore di una partenza strepitosa che lo ha visto guadagnare due posizioni, si è infatti messo immediatamente sulla coda di Bratt per non lasciarla più.

I due hanno iniziato a girare su un ritmo di 1'25”5, circa mezzo secondo più veloce del resto del gruppo, e pur rallentando un po' dopo metà gara sono risultati imprendibili per tutti. Onidi ha tentato
di mettere pressione su Bratt per spingerlo all'errore, mantenendo il distacco sempre nell'ordine del mezzo secondo, ma alla fine ha dovuto arrendersi. Un bell'accontentarsi quello del milanese, che col secondo posto è diventato il nuovo leader del campionato, anche grazie alla sfortuna di Marco Bonanomi. Il lecchese ha infatti accusato problemi alla frizione che lo hanno prima lasciato quasi fermo in partenza per poi costringerlo al ritiro all'inizio del secondo giro.

Questo ha lasciato via libera a Fabrizio Crestani ed Edoardo Piscopo, in lotta dal primo all'ultimo giro per la terza piazza. Anche in
questo caso, però, Crestani ha saputo resistere alla pressione davvero elevata del romano senza commettere neppure un errore. Alle loro spalle Rodolfo Gonzalez, autore di una gara limitata dai problemi che già lo avevano fatto soffrire in qualifica, e Juan Carlos Sistos. Si è invece fermato ai box a otto giri dalla fine Francesco Dracone, per problemi che il team Emmebi Motorsport sta ancora cercando di individuare.

Nella foto, Will Bratt

L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 12 settembre 2009

1 - Will Bratt - De Villota - 23 giri 33'12”171
2 - Fabio Onidi - FMSI - 1”548
3 - Fabrizio Crestani - De Villota - 10”011
4 - Edoardo Piscopo - Emmebi - 10”629
5 - Rodolfo Gonzalez - FMSI - 22”237
6 - Juan Carlos Sistos - Costa Rica - 43”896

Giro più veloce: Fabio Onidi 1’25”388

Il campionato
1.Onidi 37; 2.Crestani 34; 3.Bonanomi 32; 4.Bratt 31; 5.Hanley 18.