FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
15 Set 2024 [9:43]

Valencia, qualifica 2
Cota si prende anche la pole

Davide Attanasio

Sembra davvero essere il fine settimana di Juan Cota e del team Drivex. E lo sarà ugualmente, perché la vittoria di gara 1 non potrà essere cancellata. A Valencia, sul "Circuit Ricardo Tormo" - sede della quinta tappa del campionato di F4 spagnolo 2024, la squadra iberica, una delle tante in compagnia di GRS, Campos, Tecnicar, Monlau e TC Racing, è in un invidiabile stato di forma. Non solo i risultati di Cota, ma anche i piazzamenti di Francisco Macedo, Matúš Ryba e del debuttante Oscar Wurz, rispettivamente nono, quindicesimo e ventesimo nella seconda sessione di qualifica appena disputata non sono affatto da sminuire. Se al tutto aggiungiamo un'altra partenza dalla prima fila, sempre per Cota sulla griglia della più breve gara 2, tutto è apparecchiato per un'altra giornata di gloria.

Difatti, lo schieramento della seconda corsa, determinato dai secondi migliori tempi ottenuti da ciascun pilota nel corso della prima qualifica, vedrà Mattia Colnaghi (MP Motorsport) partire dal palo, con il già menzionato Cota alle sue spalle, seguiti da Alex Ninovic (Rodin), Maciej Gładysz (MP Motorsport) e Keanu Al Azhari (MP Motorsport). Tra le altre cose, spicca il settimo tempo di Gabriel Gómez (TC Racing), già a punti in gara 1, con Macedo raramente così competitivo in undicesima posizione.

Rivolgendo nuovamente lo sguardo alla seconda sessione di qualifica, alle spalle di Cota si sono classificati i soliti noti: il capoclassifica Al Azhari, secondo, prenderà il via davanti a Colnaghi, con il polesitter di gara 1 Griffin Peebles (MP Motorsport) quarto. Netto miglioramento per il torello James Egozi (Campos), mentre i compagni di academy (nonché di squadra) Enzo Tarnvanichkul ed Ernesto Rivera non hanno fatto meglio di, rispettivamente, diciassettesimo e diciannovesimo. Decisamente non bene il messicano. Ha sorpreso Gładysz, solo tredicesimo, e Ninovic, che scatterà dall'ottava fila, staccati di circa mezzo secondo dall'1'32"618 di Cota.

La sessione è stata inizialmente segnata da una bandiera rossa, causata dalla Tatuus di Lenny Ried (Monlau) ferma in corrispondenza di curva 2. In vista della seconda corsa, inoltre, il pilota tedesco e Peter Bouzinelos (Rodin) verranno arretrati di cinque piazze ciascuno per aver provocato gli incidenti con, Ádám Hideg (Cram) il primo e Matteo Quintarelli (Saintéloc) l'ultimo.

Domenica 15 settembre 2024, qualifica 2

1 - Juan Cota - Drivex - 1'32"618
2 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 1'32"744
3 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'32"752
4 - Griffin Peebles - MP Motorsport - 1'32"863
5 - James Egozi - Campos - 1'32'871
6 - Thomas Strauven - Rodin - 1'32"881
7 - Jan Przyrowski - Campos - 1'32"931
8 - Lucas Fluxá - MP Motorsport - 1'33"047
9 - Francisco Macedo - Drivex - 1'33"073
10 - Andrés Cárdenas - Campos - 1'33"080
11 - Peter Bouzinelos - Rodin - 1'33"083
12 - René Lammers - MP Motorsport - 1'33"101
13 - Maciej Gładysz - MP Motorsport - 1'33"117
14 - Nathan Tye - Campos - 1'33"156
15 - Matúš Ryba - Drivex - 1'33"170
16 - Alex Ninovic - Rodin - 1'33"197
17 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1'33"226
18 - Matteo Quintarelli - Saintéloc - 1'33"269
19 - Ernesto Rivera - Campos - 1'33"293
20 - Oscar Wurz - Drivex - 1'33"434
21 - Gabriel Gómez - TC Racing - 1'33"437
22 - Adam Al Azhari - Tecnicar - 1'33"446
23 - Reno Francot - GRS - 1'33"592
24 - Tim Gerhards - Monlau - 1'33"612
25 - Gino Trappa - Drivex - 1'33"686
26 - Cristian Cantú - TC Racing - 1'33"695
27 - Yevan David - Saintéloc - 1'33"745
28 - Nerea Martí - GRS - 1'33"787
29 - Ádám Hideg - Cram - 1'33"873
30 - Wiktor Dobrzański - Tecnicar - 1'34"042
31 - Alexander Jacoby - GRS - 1'34"057
32 - Maximiliano Restrepo - Saintéloc - 1'34"060
33 - Lorenzo Castillo - Tecnicar - 1'34"076
34 - Filippo Fiorentino - Cram - 1'34"182
35 - Eloi González - Monlau - 1'34"330
36 - Lenny Ried - Monlau - 1'36"066
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing