GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
17 Mag 2008 [18:04]

Valencia, qualifica: Yvan Muller in pole sotto la pioggia

Yvan Muller ha dominato la sessione di qualifica di Valencia disputata sotto una intensa pioggia. Fin dall'inizio, il francese della Seat si è posto davanti a tutti col tempo di 1'59"123. Muller si è poi ulteriormente migliorato realizzando 1'58"816, tanto per stare sicuro. Per lui, si tratta della seconda pole su tre qualifiche dopo quella ottenuta a Curitiba. Secondo tempo per Gabriele Tarquini che ha completato una prima fila tutta Seat. Notevole però il distacco che l'abruzzese ha rimediato: 7 decimi.

Le Chevrolet Lacetti, che nelle libere avevano dimostrato di poter infastidire le Seat, si sono dovute accontentare della seconda fila con Alain Menu terzo in 1'59"610 e Robert Huff quarto. Quinta piazza per Jordi Gené con la terza Seat il quale si è messo dietro la prima BMW, quella di Andy Priaulx. Poi Jorg Muller e Augusto Farfus che hanno preceduto Alex Zanardi e Nicola Larini, insieme in quinta fila. Debutto in ombra per la Honda di James Thompson, dodicesima. Numerosi i testacoda, una sola bandiera rossa uscita a causa dell'insabbiamento della Lada di Jaap Van Lagen.

Nella foto, Yvan Muller

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Yvan Muller (Seat Leon TDI) - Seat - 1'58"816
Gabriele Tarquini (Seat Leon TDI) - Seat - 1'59"514
2. fila
Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'59"610
Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'59"624
3. fila
Jordi Gené (Seat Leon TDI) - Seat - 1'59"902
Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 1'59"941
4. fila
Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 2'00"043
Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 2'00"074
5. fila
Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 2'00"211
Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 2'00"381
6. fila
Rickard Rydell (Seat Leon TDI) - Seat - 2'00"407
James Thompson (Honda Accord) - N Technology - 2'00"543
7. fila
Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 2'00"956
Stefano D'Aste (BMW 320si) - Proteam - 2'01"062
8. fila
Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 2'01"110
Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 2'01"366
9. fila
Tiago Monteiro (Seat Leon TDI) - Seat - 2'01"743
Jose Perez Aicart (Seat Leon) - Seat - 2'02"332
10. fila
Tom Coronel (Seat Leon) - Sunred - 2'02"332
Franz Engstler (BMW 320si) - Engstler - 2'03"350
11. fila
Andrey Romanov (BMW 320si) - Engstler - 2'04"394
Jaap Van Lagen (Lada 110) - Russian Bears - 2'04"796
12. fila
Olivier Tielemans (BMW 320si) - Wiechens - 2'05"774
Alexander Lvov (Honda Accord) - Golden - 2'07"463
13. fila
Ibrahim Okyay (BMW 320si) - Borusan - 2'13"114
Andrey Smetsky (Honda Accord) - Golden - 2'13"139
14. fila
Viktor Shapovalov (Lada 110) - Russian Bears - no time