Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
9 Giu 2017 [10:45]

Valente si ritira dalle corse
Llyod debutta con Craft Bamboo

Jacopo Rubino

Colpo di scena nella TCR International Series: Hugo Valente a soli 24 anni ha deciso di abbandonare il mondo del motorsport, e il suo posto nel team Craft Bamboo verrà preso dal debuttante Daniel Lloyd già dal round a Salisburgo in programma questo weekend.

Valente aveva già meditato questo passo durante l'inverno, archiviata l'avventura con la Lada nel WTCC, ma l'offerta della scuderia britannica lo aveva fatto tornare sui propri passi. Al volante della Seat Leon, il francese ha ottenuto subito due piazzamenti a podio in Bahrain, poi è scivolato indietro occupando la decima posizione in classifica. Non abbastanza. "I risultati non sono quelli che mi aspettavo, quindi ho scelto di fermarmi", ha commentato. "Ho una famiglia di cui prendermi cura, con una bambina di nove mesi, e da pilota è quasi impossibile. Non è una scelta semplice, ma sono pronto a voltare pagina. Anche se la sensazione è di aver lasciato le cose incompiute".

"Siamo dispiaciuti di perdere Hugo in questa fase della stagione, è uno dei piloti con più talento naturale insieme a cui abbia lavorato", ha ammesso il boss della squadra Richard Coleman. "Ho cercato di convincerlo a restare fino a fine anno, ma ormai era convinto. Quando perdi la motivazione è dura competere a questi livelli".

A ereditare il sedile, quindi, è il coetaneo Lloyd: nel suo curriculum è rilevante soprattutto l'impegno nel BTCC, dove si era appena separato dalla MG, ma non mancano neppure le competizioni Gran Turismo con Blancpain Endurance Series, British GT e Porsche Carrera Cup. Lloyd inoltre ha già corso con il team Craft Bamboo nell'edizione 2015 del GT Asia, contribuendo alla conquista del titolo da parte di Darryl O'Young. "Abbiamo buoni ricordi insieme, in più adesso ho parecchia esperienza con le vetture a trazione anteriore. La TCR è leggermente diversa, ma da qualche tempo volevo farne parte", ha commentato l'inglese classe 1992.