gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
3 Mar 2016 [21:22]

Vallelunga - 1° giorno
Eriksson approfitta del meteo

Jacopo Rubino

Il 2016 del FIA Formula 3 European Champiopnship è partito ufficialmente oggi, con la prima delle due giornate di test collettivi a Vallelunga: in pista 21 vetture sulle 24 previste ai nastri di partenza della stagione, in attesa degli ultimissimi assestamenti di mercato. Il programma odierno si è articolato in quattro sessioni da 60 minuti, vista la necessità di dividere il tracciato con i colleghi del WTCC.

Il turno decisivo è stato quello di apertura, l'unico totalmente sull'asciutto: il debuttante Joel Eriksson, con il suo 1'28"488, è stato quindi il più veloce di tutti. "È più di quanto sperassi", ha commentato lo svedese, fratello minore di Jimmy protagonisti in GP3. Il team Motopark ha monopolizzato addirittura le prime quattro posizioni, visto che a seguire troviamo Niko Kari, Guan Yu Zhou e Sergio Sette Camara. Quinto posto invece per il nostro Alessio Lorandi (Carlin), che ha preceduto il compagno di squadra Ryan Tveter.

Il primo driver Prema in graduatoria è il tedesco Maximilian Gunther, nonostante una uscita di pista. In top 10 troviamo pure Lance Stroll e Nick Cassidy, con il neozelandese giunto in extremis dal Giappone dopo i test del Super GT con la Toyota. Il suo 1'29"440 è stato il best lap nel quarto e ultimo turno, quando l'asfalto stava tornando ad asciugarsi dopo la pioggia. Più arretrato invece l'estone Ralf Aron, 19esimo, così come le vetture targate Van Amersfoort e Hitech. I riferimenti, in ogni caso, sono da prendere con le pinze considerato il meteo variabile.

Per la cronaca, sul bagnato a svettare è stato il rookie finlandese Kari, confermando la supremazia Motopark sia nel secondo che nel terzo segmento. Va poi sottolineato come in queste condizioni il suo principale antagonista sia stato il bresciano Lorandi.

Giovedì 3 marzo 2016, 1° giorno

1 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'28"488 - 43 giri
2 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 1'28"642 - 56
3 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 1'28"723 - 45
4 - Sergio Sette Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'28"773 - 40
5 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 1'28"956 - 45
6 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'28"981 - 51
7 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'29"120 - 20
8 - Raoul Hyman (Dallara-VW) - Carlin - 1'29"223 - 47
9 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'29"256 - 26
10 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes)- Prema - 1'29"440 - 23
11 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'29"718 - 41
12 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'29"803 - 30
13 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'29"959 - 31
14 - Zhi Cong Li (Dallara-VW) - Carlin - 1'30"011 - 37
15 - Arjun Maini (Dallara-Tomei) - T-Sport - 1'30"016 - 48
16 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'30"072 - 35
17 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'30"221 - 37
18 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'30"411 - 23
19 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'30"497 - 20
20 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'30"860 - 25
21 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'32"263 - 19