Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
1 Mar 2016 [23:31]

Signature assente dalla lista 2016

Massimo Costa

Avevamo parlato delle assenze probabili dal FIA F.3 2016 di Fortec, Double R e West Tec, ma l'ultima novità è che nella lista degli iscritti della stagione che partirà tra un mese a Le Castellet (che conferma la dipartita dei tre team britannici oltre che della russa ArtLine vista nel finale del 2015), manca anche la Signature. La squadra francese, rientrata nella serie che l'aveva vista protagonista e vincente per diversi anni (anche col nostro Edoardo Mortara), aveva schierato nel 2015 due Dallara-VW per Alexander Albon e Dorian Boccolacci sotto le insegne dello Junior Lotus.

Signature avrebbe dovuto correre nella serie FIA già nel 2014 con il motore Renault, ma il propulsore francese si rivelò un fiasco e il progetto saltò prima dell'avvio del campionato costringendo la squadra di Philippe Sinault (nel frattempo impegnatasi nell'endurance) a rivedere momentaneamente i programmi di rientro nella F.3. Da rilevare anche che il team Mucke, lo scorso anno al via con quattro Dallara-Mercedes, per questa stagione presenta soltanto due monoposto (con il rookie David Beckmann che debutterà nel terzo appuntamento, prima non gli è permesso in quanto quindicenne) mentre nella lista iscritti non appare la italiana DAV che si era candidata per entrare nel campionato 2016. Ricordiamo che il 3-4 marzo, ovvero giovedì e venerdì prossimo, si terranno a Vallelunga due giornate di test collettivi.

Un crollo improvviso e non certo atteso quello del FIA F.3 (di cui abbiamo già parlato diffusamente nei precedenti articoli) considerando che soltanto lo scorso settembre gli organizzatori della serie si fregavano le mani pensando a come porre un tetto alle candidature, che parevano arrivare a quaranta presenze. Ma a conti fatti, la realtà è stata ben diversa.

La situazione team e piloti

Prema
Lance Stroll - Max Gunther - Ralf Aron - Nick Cassidy
Carlin
Alessio Lorandi - Ryan Tveter - Zhi Cong Li - Raoul Hyman (?)
Motopark
Jimmy Eriksson - Sergio Camara - Niko Kari - Guan Yu Zhou
Van Amersfoort
Callum Ilott - Pedro Piquet - Harrison Newey - Anthoine Hubert
Hitech
George Russell - Ben Barnicoat - Nikita Mazepin
Mucke
Mikkel Jensen - David Beckmann
T Sport
Arjun Maini

Rispetto al 2015 non sono presenti
Signature
West Tec
Double R
Fortec
ArtLine