formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
4 Mag 2019 [16:56]

Vallelunga - Gara 1
Schumacher resiste a Fittipaldi

Da Vallelunga - Massimo Costa

Ha dominato fin dalla partenza David Schumacher, vincitore della prima gara della Formula Regional European con le monoposto Tatuus-Autotecnica di F3. Il 17enne tedesco, figlio di Ralf Schumacher, non ha però passeggiato in quanto Enzo Fittipaldi ha giocato tutte le sue carte per tentare il sorpasso, ma alla fine il pilota della Prema si è dovuto accontentare della piazza d'onore, trovando il sorriso per la conquista della leadership della classifica generale,

Schumacher si è trovato a scattare dalla pole in quanto Isac Blomqvist è stato penalizzato di due posizioni per comportamento non corretto nel corso della qualifica. Una doccia fredda per lo svedese, che in gara non ha mai avuto il passo giusto per tenere il passo dei migliori, franando fuori dalla zona punti, forse penalizzato da un assetto da bagnato. Ma a Vallelunga non ha piovuto nel pomeriggio e così Schumacher, guidando molto pulito, si è involato al comando. Fittipaldi, che ha subito superato Marcos Siebert in partenza, ha studiato a lungo l'avversario tedesco, e a partire dall'undicesimo giro ha cominciato ad infastidirlo.

Schumacher con grande freddezza non si è fatto intimorire, non ha commesso errori e per Fittipaldi non c'è stato niente da fare. Per David, nono nella F4 tedesca 2018, è il primo successo stagionale e merito va certamente alla squadra US Racing gestita dal padre Ralf e da Gerhard Ungar la quale ha interrotto il dominio Prema che a Le Castellet aveva raccolto una tripletta. La formazione tedesca ha anche festeggiato il terzo posto di Marcos Siebert, al suo primo weekend nella categoria, e subito molto proficuo.

Fittipaldi è dunque il nuovo leader del campionato e lo è con un solo punto di vantaggio sul compagno di squadra Frederik Vesti. Il danese ha ingaggiato per tutta la corsa un bellissimo duello con Joey Mawson, l'australiano chiamato per questo appuntamento da Van Amersfoort. L'ex pilota FIA F3 e GP3, dalla quarta fila è subito balzato in quarta posizione ed è stato fantastico nella difesa su Vesti, altrettanto bravo nel cercare di trovare un pertugio. Va detto che il duello è stato correttissimo tra i due contendenti.

Spettatore di questo bel confronto, Raul Guzman (DR by RP) che ha provato ad approfittare di qualche errore degli avversari, ma per il messicano non c'è mai stata la giusta opportunità. Più staccato, settimo, Igor Fraga, poi Olli Caldwell che non è riuscito a risalire la china. A punti Sophie Florsch, protagonista di una gara regolare e nona al traguardo mentre decimo ha concluso Matteo Nannini per DF by Corbetta. Peccato per Blomqvist, che certamente meritava di più, undicesimo al traguardo.

Sabato 4 maggio 2019, gara 1

1 - David Schumacher - US Racing - 21 giri 31'43"376
2 - Enzo Fittipaldi - Prema - 0"614
3 - Marcos Siebert - US Racing - 7"182
4 - Joey Mawson - Van Amersfoort - 9"924
5 - Frederik Vesti - Prema - 10"441
6 - Raul Guzman - DR by RP - 10"777
7 - Igor Fraga - DR by RP - 17"240
8 - Olli Caldwell - Prema - 17"661
9 - Sophie Florsch - Van Amersfoort - 17"998
10 - Matteo Nannini - DF by Corbetta - 20"112
11 - Isac Blomqvist - KIC - 27"571
12 - Konsta Lappalainen - KIC - 31"427
13 - Alexandre Bardinon - Mas du Clos - 48"484
14 - Sharon Scolari - ScoRace - 1'12"

Giro più veloce: Enzo Fittipaldi 1'29"970

Il campionato
1.Fittipaldi 79; 2.Vesti 78; 3.Schumacher 52; 4. Fraga 42; 5.Guzman 34; 6.Caldwell 28; 7.Blomqvist, Florsch 18; 9.Siebert 15; 10.Mawson, Lappalainen 12; 12.Scolari 11; 13.Nannini 1.