formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
5 Mag 2019 [9:48]

Vallelunga - Gara 2
Tripletta Prema, super Vesti

Da Vallelunga - Massimo Costa - Photo Pellegrini

Una splendida gara 2 ha riportato Frederik Vesti in vetta alla classifica generale della Formula Regional European, giunta al secondo appuntamento 2019 sul circuito di Vallelunga. La risposta della Prema alla prima sconfitta stagionale rimediata in gara 1 ad opera dello US Racing, è stata di quelle "tonanti". Il team di Angelo Rosin ha replicato mettendo a segno una tripletta clamorosa che neanche a Le Castellet era riuscita a mettere a segno.

Frederik Vesti ed Enzo Fittipaldi sono stati i grandi protagonisti della corsa mattutina, iniziata e conclusasi con pista bagnata (ma non pioveva). Dalla pole, Isac Blomqvist ha tenuto la prima posizione, ma Fittipaldi ha iniziato subito ad insidiarlo con forza. Il brasiliano della FDA, dopo un piccolo errore in frenata, è stato superato dal compagno Vesti, ma la replica è stata immediata. Fittipaldi ha atteso il giro 7 per superare in maniera splendida lo svedese del team KIC. Presa la scia di Blomqvist sul rettifilo di arrivo, all'esterno del curvone Enzino ha portato a compimento uno spettacolare sorpasso.

Come storidto, Blomqvist ha ceduto la seconda posizione a Vesti e al 9° giro anche a Olli Caldwell. Il danese Vesti ha quindi messo nel mirino Fittipaldi. Il duello è stato divertente, anche se al muretto Prema si tremava nel timore di un contatto. Vesti ha studiato a lungo il compagno brasiliano finché con un perfetto incrocio di traiettoria in uscita di curva ha guadagnato la prima posizione. Il danese ha subito guadagnato metri importanti andando a vincere la sua terza gara stagionale e ritrovando la vetta del campionato. Fittipaldi, secondo, non appariva troppo soddisfatto mentre Caldwell ha festeggiato la terza posizione. Va detto che all'inglese è stata tolta la vittoria di gara 2 a Le Castellet, che era sub judice, per una irregolarità tecnica, penalità che ha portato al successo Fittipaldi.

Buon quarto posto per Joey Mawson del team Van Amersfoort che nel finale ha passato Blomqvist, quinto al traguardo. Bella gara di Sophie Florsch, sesta dopo i sorpassi a Igor Fraga, David Schumacher, in crisi negli ultimi giri. Il vincitore di gara 1, sesto fin dal via, non è mai riuscito ad avvicinare chi lo precedeva. Anche il suo compagno, Marcos Siebert (terzo in gara 1), ha costantemente navigato nelle ultimissime posizioni, fino al ritiro. Il motivo? La scelta scellerata di partire con gomme slick... Ai box si è fermata anche Sharon Scolari: tre testacoda per lei e nell'ultimo ha danneggiato il musetto.

Domenica 5 maggio 2019, gara 2

1 - Frederik Vesti - Prema - 17 giri 32'34"374
2 - Enzo Fittipaldi - Prema - 1"147
3 - Olli Caldwell - Prema - 1"465
4 - Joey Mawson - Van Amersfoort - 7"103
5 - Sophie Florsch - Van Amersfoort - 12"347
6 - Isac Blomqvist - KIC - 13"449
7 - David Schumacher - US Racing - 13"722
8 - Igor Fraga - DR by RP - 17"156
9 - Raul Guzman - DR by RP - 20"450
10 - Matteo Nannini - DF by Corbetta - 28"752
11 - Konsta Lappalainen - KIC - 33"851
12 - Alexandre Bardinon - Mas du Clos - 1'23"292

Ritirati
13° giro - Marcos Siebert
5° giro - Sharon Scolari

Il campionato
1.Vesti 103; 2.Fittipaldi 97; 3.Schumacher 58; 4.Fraga 46; 5.Caldwell 43; 6.Guzman 36; 7.Flrosch 28; 8.Blomqvist 27; 9.Mawson 24; 10.Siebert 15.