7 Ott 2012 [16:51]
Vallelunga - Gara 2
Dominio in salsa svedese
Seconda doppietta stagionale per Johan Kristoffersson a Vallelunga. Lo svedese ha totalmente dominato il weekend dalle libere alle due gare, recuperando la vetta anche nella seconda, ed allungando fino alla fine dopo essere partito ottavo. Un piccolo contatto è costato caro a Vitantonio Liuzzi, settimo sul traguardo con una sospensione danneggiata e spodestato in campionato, mentre il secondo posto ha regalato una grande soddisfazione a Giovanni Berton, ex formulista di alto livello e debuttante nella categoria con il team BMW Dinamic. Il podio è stato completato da un altro portacolori Dinamic, Max Mugelli, mentre Giancarlo Fisichella, coinvolto in un duro scambio di colpi con Camilo Zurcher, ha chiuso nuovamente ottavo prima di essere penalizzato con un drive-trough e classificarsi undicesimo.
La cronaca
Alla partenza, a sorpresa riesce a portarsi davanti Giovanni Berton con la BMW mentre Liuzzi va leggermente largo. Fisichella inizia una sfida all'arma bianca con Zurcher e Mugelli ne approfitta, mentre. Il colombiano scambia una serie di colpi con il Ferrarista, ed è lui ad aver la peggio. Intanto, Kristoffersson inizia la sua rimonta. Prima si porta quarto, poi passa Mugelli in modo spettacolare. Davanti a sé ha Berton e Liuzzi e proprio il pescarese è la prima preda. Tuttavia, lo svedese sbaglia e va largo al tornantino. Non ci mette molto a ripetere l'operazione, che va in porto senza problemi ed è replicata non molto più tardi sul leader Berton. Liuzzi nel frattempo perde ulteriore terreno e si trova nelle mire di Mugelli. Le cose per lui vanno di male in peggio quando, con meno di 5 minuti al termine, va largo alla Campagnano. Una delle sue sospensioni è stata danneggiata nella bagarre. Passano Biagi, Schoeffler e poco dopo Morbidelli. La sua lotta nel finale è con Fisichella. Kristoffersson vince e torna in testa al campionato, Liuzzi è settimo, mentre Morbidelli recupera la top-5 nel finale.
Domenica 7 ottobre 2012, gara 2
1 - Johan Kristoffersson (Audi RS5) - Audi Sport - 16 giri 27'40"277
2 - Giovanni Berton (BMW M3) - Dinamic - 3"023
3 - Max Mugelli (BMW M3) - Dinamic - 7"021
4 - Thomas Schoeffler (Audi RS4) - Audi Sport - 7"480
5 - Gianni Morbidelli (Audi RS5) - Audi Sport - 8"131
6 - Thomas Biagi (BMW M3) - Dinamic - 9"088
7 - VItantonio Liuzzi (Mercedes C63) - CAAL - 9"764
8 - Andrea Bacci (Mercedes C63) - CAAL - 12"525
9 - Andrea Larini (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 22"988
10 - Domenico Ferlito (Jaguar XFR) - Ferlito - 27"230
11 - Giancarlo Fisichella (Maserati Quattroporte) - Swiss Team - 28"867*
12 - Mauro Cesari (Maserati Quattroporte) - Swiss Team - 31"955
13 - Francesco Ascani (BMW M3) - Todi - 35"207
14 - Paolo Meloni (BMW M3) - W&D - 36"333*
15 - Walter Meloni (BMW M3) - W&D - 45"722
16 - Leonardo Baccarelli - 1'02"470
17 - Francesco Sini (Chevrolet Lumina) - Solaris - 5 giri
18 - Nico Caldarola (Mercedes C63) - Roma Racing - 8 giri
* Penalizzati di 25" per contatti evitabili
Il campionato Internazionale
1. Kristoffersson 175; 2. Liuzzi 165; 3. Biagi 147; 4. Morbidelli 120; 5. Larini 85.
Il campionato italiano
1. Kristoffersson 114; 2. Biagi 86; 3. Liuzzi 76; 4. Larini 69; 5. Sini 55.