Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
7 Ott 2012 [11:47]

Vallelunga, gara 1: ancora Kristoffersson

Johan Kristoffersson conquista una vittoria impressionante a Vallelunga, nella prima corsa della Superstars sul tracciato romano. Il giovane svedese dell'Audi ha preso subito il comando nei confronti di Vitantonio Liuzzi, che con una gran partenza aveva sorpreso tutti. Le Audi si sono portate presto nelle prime tre posizioni ma una penalizzazione per una bussata ed un'uscita hanno fermato Gianni Morbidelli. Secondo ha quindi chiuso Schoeffler, mentre Thomas Biagi ha come sempre capitalizzato con uno spettacolare podio al volante della sua BMW. Quarto ha terminato Liuzzi, ottavo Fisichella, che partirà in pole per gara 2. Da segnalare una presenza massiccia di pubblico, con le tribune al gran completo.

La cronaca
Alla partenza, Liuzzi passa a condurre con uno start incredibile ma Kristoffersson gli è subito sotto. Le Audi sono velocissime in particolare nelle ripartenze, e già al tornantino lo svedese passa a condurre. Liuzzi fa del suo meglio per tenere alle spalle Schoeffler e Morbidelli, mentre Camilo Zurcher sta impressionando con la Mercedes del team Romeo Ferraris. Schoffler prima, e Morbidelli poi, approfittano sempre al tornantino con il pesarese che va anche a bussare.

Si ritira Faccin, in sabbia con la Lexus, mentre per il quinto posto le tre BMW sono all'attacco del colombiano. Un'escursione sull'erba fa rischiare moltissimo a Pigoli con la Jaguar, ed il comasco è costretto a rientrare. Mentre Kristoffersson continua a volare via, Morbidelli è penalizzato con un drive-through per il contatto con Liuzzi. Nessuno ferma però la Mercedes del pescarese, i cui pezzi volano per la pista. Mezzo paraurti rimane in traiettoria, un altro pezzo colpisce Fisichella, che con l'ottavo posto può però sperare nella pole per gara 2. Liuzzi perde terreno ed è preda di Biagi, mentre Kristoffersson allunga ancora e va a vincere.

Domenica 7 ottobre 2012, gara 1

1 - Johan Kristoffersson (Audi RS5) - Audi Sport - 16 giri
2 - Thomas Schoeffler (Audi RS4) - Audi Sport - 0"514
3 - Thomas Biagi (BMW M3) - Dinamic - 5"811
4 - Vitantonio Liuzzi (Mercedes C63) - CAAL - 9"313
5 - Camilo Zurcher (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 12"498
6 - Max Mugelli (BMW M3) - Dinamic - 13"169
7 - Giovanni Berton (BMW M3) - Dinamic - 13"789
8 - Giancarlo Fisichella (Maserati Quattroporte) - Swiss Team - 14"580
9 - Paolo Meloni (BMW M3) - W&D - 18"733
10 - Mauro Cesari (Maserati Quattroporte) - Swiss Team - 23"380
11 - Andrea Bacci (Mercedes C63) - CAAL - 40"813
12 - Domenico Ferlito (Jaguar XFR) - Ferlito - 40"899
13 - Francesco Ascani (BMW M3) - Todi - 41"611
14 - Andrea Larini (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 42"292
15 - Walter Meloni (BMW M3) - W&D - 57"665
16 - Gianni Giudici (BMW M3) - Giudici - 1'31"083

Ritirati
16° giro - Francesco Sini
15° giro - Gianni Morbidelli
8° giro - Nico Caldarola
7° giro - Max Pigoli
5° giro - Michele Faccin
5° giro - Leonardo Baccarelli