formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
15 Nov 2023 [15:59]

Vallelunga – Qualifiche
Michelotto e Schandorff in pole

Da Vallelunga – Luca Basso – Foto Speedy

Dopo un giorno di pausa, il Lamborghini Super Trofeo Europe ha ripreso le attività a Vallelunga nella giornata di martedì per le prime prove libere, per poi proseguire oggi con il secondo turno e le ultime qualifiche valide per il round 6. Mattia Michelotto si è confermato in formissima con VSR nella Q1, mentre Frederik Schandorff ha registrato la prima pole position per Target in Q2.

Nella prima sessione, Michelotto non è riuscito a battere il record fatto registrare lo scorso weekend (1’32”756), tuttavia è stato il migliore dei piloti in pista con un tempo di 1’33”084. L’italiano ha comunque dovuto duellare con Brendon Leitch, distanziato di appena 65 millesimi. Il neozelandese di Leipert ha preceduto a sua volta Ugo De Wilde, terzo con la vettura di Iron Lynx, e Amaury Bonduel, quarto con i colori di BDR.

Milos Pavlovic, campione del Super Trofeo Europe e delle World Finals nel 2014, si è ripresentato nel campionato con il quinto posto assoluto e la pole per la categoria Pro-Am, in quanto condivide l’abitacolo di Bonaldi con Michael Fischbaum. Bene Emanuele Zonzini, sesto con Iron Lynx, seguito da Edoardo Liberati, settimo con Brutal Fish.



Dopo le due sfortunate gare di domenica, Schandorff è riuscito a rilanciarsi con il miglior riferimento nella seconda qualifica. Il danese ha registrato un 1’33”111, 0”099 più veloce rispetto al temutissimo Loris Spinelli, secondo con VSR. Target ha molto di cui gioire perché Largim Ali si è piazzato terzo, poco distante dall’auto gemella.

Leitch ha confermato di essere in forma con la quarta posizione, davanti a Bonduel, Artem Petrov – qui con VSR e ottavo in Q1 –, Egor Orudzhev (ART Line) e Loris Caribou. Più staccato Rodrigo Testa De Sousa, nono su Iron Lynx.

Mercoledì 15 novembre 2023, qualifica 1

1 – Mattia Michelotto – VSR – 1’33”084 – 8
2 – Brendon Leitch – Leipert – 1’33”149 – 5
3 – Ugo De Wilde – Iron Lynx – 1’33”309 – 7
4 – Amaury Bonduel – BDR – 1’33”340 – 5
5 – Milos Pavlovic – Bonaldi – 1’34”418 – 9
6 – Emanuele Zonzini – Iron Lynx – 1’33”494 – 7
7 – Edoardo Liberati – Brutal Fish – 1’33”618 – 8
8 – Artem Petrov – VSR – 1’33”630 – 8
9 – Marzio Moretti – Oregon – 1’33”631 – 7
10 – Pedro Ebrahim – Oregon – 1’33”920 – 8
11 – Oliver Söderström – Target – 1’33”921 – 9
12 – Stephane Tribaudini – CMR – 1’33”933 – 7
13 – Alessandro Mainetti – Oregon – 1’33”972 – 8
14 – Yelmer Buurman – Iron Lynx – 1’34”041 – 11
15 – Giacomo Pollini – Imperiale – 1’34”059 – 8
16 – Abbie Eaton – Bonaldi – 1’34”157 – 10
17 – Alessandro Fabi – Lamborghini Roma by DL – 1’34”369 – 8
18 – Federico Scionti – Lamborghini Roma by DL – 1’34”373 – 7
19 – Andrzej Lewandowski – VSR – 1’34”699 – 9
20 – Alex Au – Target – 1’34”806 – 8
21 – Patrik Matthiesen – Leipert – 1’34”858 – 10
22 – Sebastian Freymuth – AKF – 1’34”889 – 8
23 – Benjamin Van den Berg – HBR – 1’35”004 – 9
24 – Edgar Maloigne – Arkadia – 1’35”070 – 9
25 – Bronek Formanek – Micanek – 1’35”172 – 10
26 – Shota Abkhazava – ART Line – 1’35”596 – 3
27 – Michael Blanchemain – Villorba – 1’35”692 – 7
28 – Enrico Bettera – Oregon – 1’36”261 – 10
29 – Robert Greenwood – Target – 1’37”594 – 10

Mercoledì 15 novembre 2023, qualifica 2

1 – Frederik Schandorff – Target – 1’33”111 – 8
2 – Loris Spinelli – VSR – 1’33”210 – 8
3 – Largim Ali – Target – 1’33”468 – 8
4 – Brendon Leitch – Leipert – 1’33”495 – 10
5 – Amaury Bonduel – BDR – 1’33”509 – 5
6 – Artem Petrov – VSR – 1’34”021 – 8
7 – Egor Orudzhev – ART Line – 1’34”051 – 10
8 – Loris Cabirou – CMR – 1’34”061 – 11
9 – Rodrigo Testa De Sousa – Iron Lynx – 1’34”089 – 12
10 – Daan Arrow – Bonaldi – 1’34”126 – 11
11 – Sebastian Balthasar – Oregon – 1’34”153 – 10
12 – Riccardo Ianniello – Lamborghini Roma by DL – 1’34”174 – 11
13 – Gilles Stadsbader – VSR – 1’34”226 – 8
14 – Luca Segù – Lamborghini Roma by DL – 1’34”284 – 11
15 – Jim Pla – Villorba – 1’34”356 – 11
16 – Guillem Pujeu Beya – Oregon – 1’34”356 – 10
17 – Karol Basz – Micanek – 1’34”372 – 7
18 – Filippo Berto – Oregon – 1’34”373 – 12
19 – Robert Van den Berg – HBR – 1’34”569 – 12
20 – Sebastian Freymuth – AKF – 1’35”132 – 10
21 – Lorenzo Pegoraro – Oregon – 1’35”256 – 12
22 – Marc De Fulgencio – Leipert – 1’35”285 – 12
23 – Stephan Guerin – Arkadia – 1’35”635 – 12
24 – Nigel Schoonderwoerd – Iron Lynx – 1’35”825 – 11
25 – Emanuel Colombini – Iron Lynx – 1’36”215 – 11
26 – Matteo Pollini – Imperiale – 1’36”228 – 12
27 – Martin Ryba – Brutal Fish – 1’36”542 – 9
28 – Michael Fischbaum – Bonaldi – 1’39”890 – 11
29 – Douglas Bolger – Target – 1’46”467 – 2
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET