formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
12 Nov 2023 [15:51]

Vallelunga – Gara 2
Testa-De Wilde all’ultimo respiro

Luca Basso – Foto Speedy

Un finale mozzafiato quello di Gara 2 del Lamborghini Super Trofeo Europe a Vallelunga. Rodrigo Testa De Sousa e Ugo de Wilde hanno ottenuto la loro prima vittoria assoluta nel campionato monomarca, grazie ad un sorpasso all’ultimo giro sulla coppia Andrzej Lewandowski-Loris Spinelli, fino a quel momento in testa.

Dalla pole position, Spinelli aveva subito preso il largo dal resto del gruppo, mentre De Wilde è stato bravo a salire dal quarto al secondo posto durante il proprio stint. VSR ha ritardato fino all’ultimo momento possibile la sosta obbligatoria di Spinelli, con il compagno d’equipaggio Lewandowski rientrato a meno 18 minuti dal termine con ben 19” di vantaggio su Testa De Sousa.

Il portacolori di Iron Lynx, però, è stato un vero e proprio fulmine, tanto da raggiungere il polacco nel corso del penultimo passaggio. Poi, nel corso dell’ultimo giro, ha piazzato il sorpasso vincente alla curva Campagnano, sfruttando un errore di Lewandowski. Anche Brendon Leitch, arrivato pure lui di gran carriera alle spalle del duo di testa, ha mangiato in un sol boccone Lewandowski, tuttavia non è riuscito a sottrare la vittoria a Testa De Sousa.

Prezioso quarto posto per Gilles Stadsbader e Mattia Michelotto (VSR), con l’italiano arrivato in scia a Lewandowski. Amaury Bonduel (BDR) è giunto quinto sotto la bandiera a scacchi, mentre Marzio Moretti e Sebastian Balthasar (Oregon) si classificano settimi, approfittando di una penalità di 0”456 assegnata a Largim Ali e Oliver Söderström (Target) per non aver rispettato il tempo minimo del pit-stop.

Purtroppo, è da segnalare il weekend nero di Brutal Fish: a causa di un incidente nelle prove libere, Edoardo Liberati e Martin Ryba non hanno disputato le qualifiche ed entrambe le gare valide per il Round 5.

Nell’altra corsa riservata alle categorie Am e Lamborghini Cup, Ibrahim Badawy (Lamborghini Roma by DL) si è imposto davanti a Julien Piguet-Alban Varutti (Autovitesse) e a Giovanni Anapoli-Piergiacomo Randazzo (VSR).

Domenica 12 novembre 2023, gara 2

1 – Testa De Sousa-De Wilde – Iron Lynx – 30 giri in 50’46”295
2 – Brendon Leitch – Leipert – 0”955
3 – Lewandowski-Spinelli – VSR – 2”046
4 – Michelotto-Stadsbader – VSR – 3”202
5 – Amaury Bonduel – BDR – 19”505
6 – Balthasar-Moretti – Oregon – 25”402
7 – Söderström-Largim – Target –25”509
8 – Eaton-Arrow – Bonaldi – 32”748
9 – Ebrahim-Pujeu Beya – Oregon – 43”518
10 – Schoonderwoerd-Buurman – Iron Lynx – 1’01”003
17 – Valkre-Conde – Arkadia – 1’05”518
18 – Bettera-Pegoraro – Oregon – 1’08”327
13 – Paverud-Zanon – VSR – 1’08”386
26 – Abkhazava-Orudzhev – ART-Line – 1’08”769
19 – Wagner-Matthiesen – Leipert – 1’09”229
12 – Zonzini-Colombini – Iron Lynx – 1’10”199
23 – Maloigne-Guerin – Arkadia – 1’11”261
16 – Locanto-Segù – Lamborghini Roma by DL – 1’11”652
21 – Sebastian Freymuth – AKF – 1’18”093
25 – Bolger-Malagamuwa – Target – 1’18”224
22 – Blanchemain-Pla – Villorba – 1’19”507
24 – Berto-Mainetti – Oregon – 1’19”873
8 – Tribaudini-Cabirou – CMR – 1’31”373
27 – Van den Berg-Van den Berg – HBR – 3 giri
20 – Formanek-Basz – Micanek – 6 giri

Ritirati
Ianniello-Fabi – Lamborghini Roma by DL
Pollini-Pollini – Imperiale
Au-Schandorff – Target

Non partiti
Ryba-Liberati – Brutal Fish
 
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET