formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
15 Set 2012 [15:40]

Vallelunga, gara 1: Agostini vince ancora

Antonio Caruccio

Un altro meritato successo per Riccardo Agostini. A Vallelunga il padovano di JD Motorsport a bordo della sua Mygale domina indisturbato la corsa, conquistando così la vittoria davanti al francese Branson Maisano ed al romano Eddie Cheever. Con questo risultato, Agostini avvicina Cheever in vetta alla classifica di campionato. Buon risultato per Kevin Giovesi, quarto con la Dallara di Ghinzani. Ritirate entrambe le vetture di Euronova.

Sabato 15 settembre 2012, gara 1

1 - Riccardo Agostini (Mygale) - JD – 16 giri 24'46"162
2 - Brandon Maisano - Prema - 2"993
3 - Eddie Cheever - Prema - 5"997
4 – Kevin Giovesi - Ghinzani - 8"788
5 - Henrique Martins - Prema - 17"660
6 - Nicholas Latifi (Mygale) - JD - 22"131
7 – Robert Visoiu - Ghinzani - 23"205
8 - Mario Marasca - BVM - 23"716
9 – Michael Heche - BVM - 36"398

Giro veloce: 1'31"932

Ritirati
10° giro - Sergey Sirotkin
7° giro - Yoshitaka Kuroda