12 Mag 2007 [21:09]
Vallelunga, gara 1: Mika Maki… ghiaccio bollente
Mika Maki della Epsilon ha ottenuto la sua prima vittoria nella F.Renault, categoria nella quale ha debuttato questa stagione, aggiudicandosi la gara di apertura del weekend di Vallelunga dove si tiene la seconda prova della serie italiana. Maki, finlandese, aveva ottenuto il secondo tempo in qualifica ed ha effettuato un primo giro caldissimo. Dapprima ha sospinto sull’erba Henki Waldschmidt, che comunque è riuscito a controllare la vettura, poi ha pizzicato la ruota posteriore del poleman Jaime Alguersuari, che occupava il primo posto, spedendolo in testacoda. Maki ha quindi avuto campo libero e, transitato al comando nel giro di apertura, non ha più mollato la presa. Dietro di lui Brendon Hartley, che pur con il mignolo della mano sinistra rotto, ha tentato di avvicinare il compagno di squadra segnando anche il giro più veloce, ma non gli ha mai preso la scia.
Buon terzo Waldschmidt, piuttosto arrabbiato a fine corsa per la manovra subìta da Maki. Autore di una buona partenza, e bravo nell’evitare contatti pericolosi nel primo giro, Daniel Ricciardo ha portato a casa un ottimo quarto posto. L’australiano della RP non aveva il passo dei primi tre, ma ha tenuto testa con facilità al resto del gruppo, capitanato dall’inglese Oliver Turvey, autore di una corsa concreta. Turvey ha avuto la meglio su Mihai Marinescu, che ha perso posizioni nella prima tornata dopo che si era infilato al terzo posto al via, e un ritrovato Andrea Caldarelli. Ottava piazza per Martin Plowman, molto combattivo e bravo nel resistere a Felipe Lapenna. Il brasiliano ha recuperato qualche punto al termine di una buona rimonta. Roberto Mehri si è mosso male al via, poi si è prodotto in un recupero che lo ha portato al 10° posto.
Niki Sebastiani ha corso con esperienza incamerando l’11° posto mentre Michele Faccin ha lottato per portare a casa la 13esima piazza. Per quanto riguarda il poleman Alguersuari, rientrato ai box con la gomma a terra, è ripartito segnando incredibilmente lo stesso giro più veloce staccato da Hartley. Ma il neozelandese l’ha ottenuto prima dello spagnolo e quindi è stato attribuito a lui. Sorprendente la corsa di Bianca Steiner, 15esima davanti a un bel po’ di maschietti agguerriti. Cesar Ramos era 12° quando per aver causato un contatto è stato richiamato per un drive-through. Il brasiliano non ha visto la segnalazione e si è beccato la bandiera nera. Subito fuori Zampieri e Mancinelli.
Massimo Costa
Nella foto, Mika Maki
L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 12 maggio 2007
1 – Mika Maki – Epsilon – 19 laps 30’17”601
2 – Brendon Hartley – Epsilon – 0”629
3 – Henki Waldschmidt – Prema – 2”543
4 – Daniel Ricciardo – RP – 8“149
5 – Oliver Turvey – Jenzer – 10“103
6 – Mihai Marinescu – District – 10”702
7 – Andrea Caldarelli – Prema – 11”247
8 – Martin Plowman – Prema – 15”705
9 – Felipe Lapenna – BVM Minardi – 16”173
10 – Roberto Merhi – Jenzer – 17”131
11 – Niki Sebastiani – It Loox – 17”930
12 – Fabio Leimer – Jenzer – 18”521
13 – Michele Faccin – CO2 – 19”731
14 – Riccardo Cinti – It Loox – 21”085
15 – Bianca Steiner – Steiner – 25”049
16 – Giovanni Nava – Cram – 26”907
17 – Simeon Ivanov – BVM Minardi – 28”709
18 – Federico Leo – RP – 30”459
19 – Sergio Campana – Cram – 31”233
20 – Miquel Julià – Epsilon – 34”548
21 – Valerio Prandi – Viola – 37”024
22 – Stefano Bizzarri – It Loox – 38”670
23 – Bruno Orioli – Viola – 44”141
24 – Stefano Coletti – Epsilon – 44”692
25 – Christian De Francesh - Dueppì – 46”149
26 – Paolo Meloni – W&D – 46”318
27 – Nicola Zonzini – Cram – 50”506
28 – Giammarco D’Alelio – Facondini – 52”409
29 – Gianluca Colombo – Tomcat – 54”862
30 – Marco Betti – It Loox – 58”046
31 – Andrea Roda – Tomcat – 58”650
32 – Pablo Montilla – Epsilon – 1’10”657
Giro più veloce: Brendon Hartley 1’34”981
Ritirati
Daniel Mancinelli
Daniel Zampieri
Patrick Reiterer
Aleix Alcaraz
Jaime Alguersuari
Cesar Ramos
Patrick Kronenberger