formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
25 Set 2010 [16:29]

Vallelunga, gara 1: Ramos vince e allunga

A Vallelunga seconda vittoria della stagione per César Ramos, che “bissa” il successo ottenuto a Hockenheim. Il brasiliano non solo ha capitalizzato al meglio la prima gara del weekend capitolino, incrementando così il proprio vantaggio in testa alla classifica del campionato, ma è stato anche baciato dalla sorte (avversa) che ha colpito Andrea Caldarelli e Sergio Campana, entrambi fuori già dopo il primo giro di gara. Punti importanti quelli che il pilota della BVM-Target è riuscito a incamerare, anche se dietro di lui ha concluso Daniel Mancinelli, che insieme a Stéphane Richelmi si è rivelato tra i maggiori pretendenti al successo in questa volata finale della stagione 2010.

Bene anche Christopher Zanella, con la prima delle Mygale, ed il rookie Nicolas Marroc. «Non sono partito benissimo - ha dichiarato dopo la gara Ramos - ma la macchina era perfetta e la fortuna anche questa volta è stata dalla mia parte. Credo di potere fare bene anche domani». Soddisfatto Mancinelli, che ha tuttavia lamentato un problema al motore al pronti-via. «Ho sentito uno strano rumore e nelle fasi iniziali c’era qualcosa che non andava. Poi tutto è rientrato ed ho potuto tenere dietro Richelmi».

La cronaca
Al termine del giro di ricognizione rientra ai box Beretta, mentre si forma lo schieramento con Ramos in pole. Al suo fianco si avvia lentamente Mancinelli, che scivola subito sesto e viene attaccato da Zanella. Prende invece il comando dalla pole Ramos. Al termine della tornata iniziale il primo colpo di scena che mette fuori dai giochi tre dei principali protagonisti: Campana infatti prova all’interno il sorpasso su Caldarelli; i due si toccano, finendo per girarsi entrambi e Buttarelli non può fare a meno di centrarli. Finisce fuori anche Raimondo ed entra in campo la safety car.

Dopo due giri di neutralizzazione la ripartenza, con Ramos che precede Richelmi. Mancinelli si ritrova terzo e inizia immediatamente a pressare il monegasco del team Lucidi, passandolo nel tratto che precede la Trincea. Soprendente la quarta posizione del francese Marroc, esordiente di lusso con la seconda Dallara della Prema. Risale bene anche Zanella, che si porta quinto dopo essere scattato dalla decima posizione, a causa dei problemi al cambio lamentati in qualifica. Intanto sono ancora Mancinelli e Richelmi a sfidarsi ai ferri corti, consentendo all’immutato leader Ramos di allungare il passo su tutti.

Poco più indietro è lotta tra un “ritrovato” Castellacci e Liberati, che si contendono la sesta piazza. Ai due si accoda anche il finlandese Krohn. Nel frattempo c’è un avvicendamento tra Marroc e Zanella; lo svizzero riesce infatti ad imporre un ritmo insostenibile e si porta quarto. Tempo scaduto, con Ramos sempre davanti a tutti. Alle sue spalle ultime scintille tra Mancinelli e Richelmi, i quali giungono però in quest’ordine al traguardo. Ma le ultime emozioni le regalano Chaves e Giovesi, che si agganciano e finiscono tutti e due contro le barriere.

Dall'inviato Dario Lucchese

Nella foto, Cesar Ramos (Foto Stella-MorAle)

Sabato 25 settembre, gara 1

1 - César Ramos (Dallara) - BVM-Target - 17 giri 29’36”816
2 - Daniel Mancinelli (Dallara) - Team Ghinzani - 8”273
3 - Stéphane Richelmi (Dallara) - Lucidi - 8”578
4 - Christopher Zanella (Mygale) - JD Motorsport - 19”702
5 - Nicolas Marroc (Dallara) - Prema - 19”959
6 - Francesco Castellacci (Dallara) - RC Motorsport - 23”665
7 - Edoardo Liberati (Dallara) - Prema - 24”167.
8 - Jesse Krohn (Dallara) - RP Motorsport - 24”655
9 - Giacomo Barri (Dallara) - Ombra - 25”809
10 - Andrea Roda (Dallara) - RC Motorsport - 30”811
11 - Ronnie Valori (Mygale) - BVE - 40”159
12 - Barrett Mertins (Dallara) - BVM-Target - 40”634
13 - Marco Moscato (Dallara) - TP Formula - 41”385
14 - Edolo Ghirelli (Dallara) - BVM-Target - 54”909.
15 - Alex Fontana (Dallara) - Corbetta Competizioni - 55”127
16 - Gabriel Chaves (Mygale) - Eurointernational - 1 giro
17 - Kevin Giovesi (Mygale) - JD Motorsport - 1 giro


Ritirati
10 giro - Kevin Ceccon
5 giro - Alberto Cerqui
3 giro - Vittorio Ghirelli
0 giri - Andrea Caldarelli
0 giri - Sergio Campana
0 giri - Samuele Buttarelli
0 giri - Gianmarco Raimondo.
0 giri - Matt Lee
0 giri - Matteo Beretta

Giro più veloce: Cesar Ramos 1'31"316