formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
26 Set 2010 [13:05]

Vallelunga, gara 2: Campana a festa

Podio tricolore per la seconda gara di Vallelunga della F.3 italiana. A centrare il suo primo successo della stagione è stato Sergio Campana, che dopo avere preso il comando al pronti-via con la Dallara del team Lucidi non lo ha più ceduto. Primo podio nella categoria di Edoardo Liberati, che ha portato sul secondo gradino del podio la Prema. A chiudere terzo, al suo debutto con il Team Ghinzani, è stato invece Samuele Buttarelli. Ma anche punti importanti, quelli conquistati da Andrea Caldarelli e César Ramos, rispettivamente quinto e settimo.

Una nota di encomio per il giovane Gabriel Chaves, protagonista con la prima delle Mygale (che per l’occasione sfoggiava una nuova aerodinamica) fino all’ultimo giro, quando ha provato in tutti i modi a passare lo stesso Buttarelli, dovendosi tuttavia “accontentare” alla fine di un più che dignitoso quarto posto. Bene anche Christopher Zanella, con un’altra monoposto transalpina della JD Motorsport. Poca fortuna per Daniel Mancinelli, che nelle tornate iniziali era bene inserito nel gruppo di testa, prima che la sua vettura si spegnesse per un presunto problema di natura elettrica.

La cronaca
Nella posizione del poleman c’è Buttarelli (i primi otto della qualifica sono invertiti per gara 2), che nella prima corsa era rimasto subito coinvolto nel contatto che ha eliminato anche Campana e Caldarelli. Il ligure, tuttavia, non parte bene e a portarsi al comando è proprio Campana, che scattava dalla seconda fila e si rende viceversa autore di un ottimo avvio. In terza posizione scivola Liberati, con Chaves incollato agli scarichi della sua Dallara e a sua volta seguito da vicino da Caldarelli. Al Tornantino però si genera una carambola che coinvolge ben cinque monoposto.

Fuori dai giochi Fontana, Giovesi, Mertins, Moscato e Roda. Come era già successo sabato pomeriggio, interviene la safety-car. Sono tre i giri che vengono completati in regime di neutralizzazione. Ramos, che nelle concitate fasi iniziali aveva perso due posizioni, si ritrova decimo dietro Krohn e Richelmi. Nel corso della quinta tornata, Liberati passa Buttarelli con una ottima manovra all'esterno e si porta secondo. Caldarelli (quinto) è invece impegnato a tenere dietro Mancinelli che bussa più volte. Il pescarese a sua volta prova ad avvicinarsi a Chaves. Ramos guadagna una posizione superando Krohn ed è nono. Poi il brasiliano fa fuori anche Zanella.

Quasi contemporaneamente esce di scena Mancinelli, che parcheggia lungo il tracciato la sua vettura. A pochi minuti dal termine, è il doppio duello Chaves-Caldarelli e Richelmi-Ramos a tenere alta l’attenzione, con Zanella che non demorde e dà l’impressione di forzare l’andatura per stare al passo del brasiliano della BVM-Target. L’ultimo giro vede Chaves staccare leggermente Caldarelli e provare in più punti a passare Buttarelli, ma l’impresa non riesce al pilota della Eurointernational, così come Ramos deve accontentarsi della settima posizione. Per Campana, sempre seguito da Liberati, si concretizza la prima vittoria della stagione.

dall'inviato Dario Lucchese

Nella foto, Sergio Campana (Foto Stella-MorAle)

Domenica 26 settembre 2010, gara 2

1 - Sergio Campana (Dallara) - Lucidi Motors - 17 giri 30’34”608
2 - Edoardo Liberati (Dallara) - Prema - 2”978
3 - Samuele Buttarelli (Dallara) - Team Ghinzani - 9”282
4 - Gabriel Chaves (Mygale) - Eurointernational - 10”263
5 - Andrea Caldarelli (Dallara) - Prema - 11”043
6 - Stéphane Richelmi (Dallara) - Lucidi - 11”043
7 - César Ramos (Dallara) BVM-Target - 11”610.
8 - Christopher Zanella (Mygale) JD Motorsport - 11”944
9 - Jesse Krohn (Dallara) - RP Motorsport - 15”415
10 - Gianmarco Raimondo (Dallara) - Lucidi Motors - 17”024
11 - Matt Lee (Dallara) - RC Motorsport - 19”232
12 - Kevin Ceccon (Dallara) - RP Motorsport - 21”632
13 - Alberto Cerqui (Dallara) - Ombra - 28”120
14 - Vittorio Ghirelli (Mygale) - Eurointernational - 29”060.
15 - Ronnie Valori (Mygale) - BVE - 34”115
16 - Giacomo Barri (Dallara) - Ombra - 34”428
17 - Edolo Ghirelli (Dallara) - BVM-Target - 40”281
18 - Francesco Castellacci (Dallara) - RC Motorsport - 1 giro
19 - Nicolas Marroc (Dallara) - Prema - 5 giri

Giro più veloce: César Ramos 1’31”238

Ritirati
6° giro - Daniel Mancinelli
0 giri - Andrea Roda
0 giri - Alex Fontana
0 giri - Barrett Mertins
0 giri - Marco Moscato
0 giri - Kevin Giovesi
0 giri - Matteo Beretta

Il campionato
1.Ramos 130; 2.Richelmi 116; 3.Mancinelli 113; 4.Caldarelli 97; 5.Zanella 76; 6.Campana 68; 7.Krohn 62; 8.Buttarelli 46; 9.Chaves 28; 10.Liberati 27.