E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
28 Apr 2013 [10:38]

Vallelunga, gara 1: Rovera fa il vuoto

Dall'inviato Dario Lucchese

Incontenibile Alessio Rovera. Prima la pole con la pioggia, dopo avere dominato le prove libere dei sabato mattina in condizioni di asciutto, quindi la vittoria nella prima delle tre gare del weekend della F.Abarth per il giovane “rookie” varesino della Cram, che ha imposto il proprio ritmo fin dal primo giro. Sul podio anche i due piloti gestiti dal team Euronova Racing, Michele Beretta e Sergey Trofimov.

La cronaca
Assente dalla griglia Larionov (problemi tecnici sulla sua vettura prima del giro di schieramento gli hanno impedito di prendere il via), Rovera si porta al via davanti a tutti dalla pole. Alle sue spalle Pellinen, autore di una leggera esitazione all’accendersi del semaforo verde, viene sfilato nell’ordine da Beretta, Trofimov e Iaquinta. Rovera fa quindi immediatamente il vuoto. Dopo soli tre giri è di quasi 2” il gap che divide il pilota della Cram dal suo più diretto inseguitore, impegnato a sua volta a controllare negli specchietti lo stesso Trofimov. A 13’ dallo scadere del tempo De Castro finisce sulla sabbia dopo essersi girato da solo. Quindi è la volta del sorpasso di Pezzolla ai danni di Dorrbecker, che deve così cedere la sesta posizione. Tutto invariato invece nelle posizioni di testa, con Rovera sempre in solitudine al comando che firma così la prima affermazione della stagione.

Domenica 27 aprile 2013, gara 1

1 - Alessio Rovera - Cram - 19 giri in 30’04”227
2 - Michele Beretta - Euronova - 12”230
3 - Sergey Trofimov - SMP Euronova - 13”071
4 - Simone Iaquinta - GSK - 14”805
5 - Aku Pellinen - GSK - 19”786
6 - Federico Pezzolla - SG Motors - 22”412
7 - Michael Dorrbecker - Torino - 26”725
8 - Lukas Moraes - Facondini - 28”357
9 - Loris Spinelli - SG Motors - 38”348
10 - Marco Tolama - Tomcat - 54”698
11 - Alessandro Perullo - Technorace - 56”496
12 - Yuta Shiraishi - Torino - 1’32”455

Giro più veloce: Alessio Rovera 1’33”845

Ritirati
7° giro - Sabino De Castro - 7° giro
0 giri - Vitaly Larionov