formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
17 Set 2018 [11:58]

Vallelunga, gara 2
Tavano solitario

È Salvatore Tavano il vincitore di gara 2 nel sesto e penultimo round del TCR Italy, disputato a Vallelunga. Partito dalla seconda posizione sulla griglia di partenza stilata in ordine inverso nelle prime otto posizioni finali di gara 1, il pilota della Seat Motorsport Italia, capo classifica tricolore, ha portato la sua Cupra al comando già allo start per poi inanellare giri veloci e lasciare ben distante la bagarre alle sue spalle.

Ad imporsi tra le scintille è stato Luigi Ferrara, il suo ultimo avversario nella lotta al titolo tricolore, che con grande generosità ha rimontato nel gruppo vincendo anche due durissimi duelli. Il primo con Max Mugelli, poi costretto al ritiro sulla Honda Civic FK7 di MM Motorsport, e l’ultimo determinante per il secondo gradino del podio agguantato superando un altrettanto scatenato Nicola Baldan, poi costretto a fermare la sua Hyundai a due giri dal termine.

Sul terzo gradino del podio è salito Federico Paolino al volante della Hyundai di BRC Racing Team con la quale è riuscito a districarsi abilmente tra le schermaglie in pista, mentre quarto al traguardo e primo di DSG è risultato Giovanni Altoè, così vincitore del Trofeo Nazionale DSG con un weekend di anticipo al volante della Audi RS3 Lms di Pit Lane Competizioni.

Può ancora ambire al secondo posto nella stessa categoria, così come anche per l’Assoluta, Matteo Greco, quinto al traguardo sulla Cupra di Seat Motorsport Italia, mentre il suo compagno di squadra Max Gagliano ha chiuso terzo di DSG e settimo assoluto alle spalle di Andrea Larini, sulla Cupra di Pit Lane.

L’austriaco Peter Gross ha conquistato i suoi primi punti tricolori con l’ottavo posto assoluto sulla Cupra DSG di Wimmer Werk Motorsport, mentre completano la Top-10 le Cupra DSG di Andrea Mosca e Piergiorgio Capra, entrambi al debutto stagionale nei colori rispettivamente e BF Motorsport e di Gretaracing.