GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
25 Giu 2006 [17:59]

Vallelunga, gara 2: tutto facile per Mauro Massironi

Mauro Massironi domina gara 2 con la stessa facilità con cui vince gara 1 ed è il leader del campionato. Parte dalla pole, dove Crestani lo affianca non riuscendo a superarlo. Buono lo scatto di Terranova che segue il duo di Ghinzani, poi Rigon, Frassineti e Marchese. Al quinto passaggio non cambiano le posizioni, con il gruppo di testa che allunga a marce forzate sul gruppo degli inseguitori. Al settimo passaggio Rigon passa Gatto e si porta in quinta posizione, agganciando il treno dei leader della corsa. Al giro successivo Terranova supera Rugolo, mentre Frassineti è negli scarichi di Gatto, tenta un sorpasso nell’allungo dopo il tragurdo, però senza successo. Al nono giro Massironi prende il largo, e solo Crestani riesce a seguirlo. Nelo stesso giro Terranova commette un errore e lascia il podio a Rugolo, facendo salire in quarta posizione Rigon. Buona la gara di Faccioni, che tiene agevolmente dietro Glorioso, ormai diventato il suo “rivale” in Formula 3.

Antonio Caruccio

L’ordine d’arrivo di gara 2, domenica 25 giugno 2006

1 - Mauro Massironi (Dallara 304-Opel) – Passoli – 24 giri in 23'26"642
2 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 0”581
3 - Michele Rugolo (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – a 1"858
4 - Davide Rigon (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 4”039
5 - Manuele Gatto (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – a 9”199
6 - Alex Frassineti (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 9”734
7 - Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) - Europa Corse – a 10”592
8 - Giuseppe Terranova (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 11”070
9 - Imerio Brigliadori (Dallara 303-Opel) – Style Car – a 26”951
10 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia N.T. – a 28”402
11 - Federico Glorioso (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 28”706
12 - Vlado Arabadzhiev (Dallara F304-Opel) – En.Ro. – a 37”357
13 - Giovanni Rambelli (Dallara 302-Opel) – Style Car – a 1’02”172
14 - Giampiero Negrotti (Dallara 303-Opel) – Style Car – a 1’05”984
15 - Carlo Bendinelli (Dallara 392-VW) – Bellspeed – a 1 giro

Non Partiti
Sergio Ghiotto
Flavio Mattara

Giro più veloce: Alex Frassineti in 1’32”678

Il campionato
1.Massironi punti 63; 2.Rugolo 57; 3.Rigon 50; 4.Frassineti 47; 5.Crestani 38; 6.Marchese 22; 7.Terranova 20; 8.Gatto 17; 9.Glorioso 12.