GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
25 Giu 2006 [14:39]

Vallelunga, gara 1: bella vittoria di Mauro Massironi

Nella calda e afosa Vallelunga si è disputata la settima gara del campionato Italiano Formula 3 che ha registrato il secondo successo stagitonale di Mauro Massironi del team Passoli. Piccolo incidente nello schieramento quando Rugolo sale sulla gamba sinistra del papà di Marchese, che fortunatamente ne esce illeso.
Al via di gara 1, Massironi segue dalla seconda posizione Crestani, scattato bene dalla pole, ma si fa sorprendere dall’alfiere di Passoli che lo passa alla prima variante e non abbandona più la leadership fino al traguardo. Buono lo scatto di Rigon che alla fine del primo giro è terzo dietro al suo compagno di squadra. Sul traguardo del secondo giro, Massiorni precede il duo Corbetta con Crestani e Rigon, poi Rugolo, Terranova, Marchese e Gatto. Ad un terzo di gara Terranova, pilota diciassettenne, il più giovane allo start, segna il giro veloce, che verrà però battuto sul finale da diversi piloti, tra cui Rigon, Massironi e Rugolo. All’undicesimo giro, Rugolo passa all’esterno della staccata opposta al rettilineo dei box Rigon, che termina in quarta posizione una gara per lui non proprio esaltante.
Al dodicesimo giro, l’altro pilota di Lucidi, Frassineti passa Gatto e si porta in settima posizione. Bello il confronto a distanza tra Glorioso e Faccioni, che dopo delle prove non esaltanti ha ritrovato la costanza sul giro ed ha terminato davanti al torinese di Corbetta.

Antonio Caruccio

Nella foto, Mauro Massironi.

L’ordine d’arrivo di gara 1, domenica 25 giugno 2006

1 - Mauro Massironi (Dallara 304-Opel) – Passoli – 24 giri in 23'12"942
2 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 0”744
3 - Michele Rugolo (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – a 1"776
4 - Davide Rigon (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 2”761
5 - Giuseppe Terranova (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 6”062
6 - Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) - Europa Corse – a 8”575
7 - Alex Frassineti (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 10”632
8 - Manuele Gatto (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – a 12”022
9 - Imerio Brigliadori (Dallara 303-Opel) – Style Car – a 22”880
10 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia N.T. – a 32”745
11 - Sergio Ghiotto (Dallara 302-Opel) – System Team – a 33”918
12 - Federico Glorioso (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 46”430
13 - Vlado Arabadzhiev (Dallara F304-Opel) – En.Ro. – a 49”264
14 - “Gioga” (Dallara 300-Fiat) – Bellspeed – a 1’03”885
15 - Giampiero Negrotti (Dallara 303-Opel) – Style Car – a 1’10”005
16 - Dino Lusuardi (Dallara 394-Fiat) – System Team – a 1’27”890
17 - Giovanni Rambelli (Dallara 302-Opel) – Style Car – a 1 giro
18 - Carlo Bendinelli (Dallara 392-VW) – Bellspeed – a 1 giro
19 - “Boga” (Dallara 300-Fiat) – Bellspeed – a 1 giro

Squalificato
Flavio Mattara