E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
23 Giu 2006 [19:53]

Vallelunga, libere 2: Corbetta e Lucidi al comando

La seconda sessione di prove libere della Formula 3 vede il ritorno in pista di Jacopo Faccioni e Davide Rigon, che provò qui la Minardi F.1 lo scorso anno e dichiara... “La Formula Uno mi fa andra piano!”. È certamente una battuta, ma con un fondo di verità! Infatti, senza nulla togliere alla fantisca esperienza dello scorso novembre, Davide non era abituato a correre qui con delle vetture meno performanti di una F.1, e per questo, soprattuto in frenata dovrà migliorare, ma non è certo un problema per lui. Riesce comunque a rimanere vicino al suo compagno di team, prima che un’uscita di Massironi e di una bandiera rossa, permettesse a tutti, meno Rigon e Faccioni, di cambiare le gomme e migliorare naturalmente i tempi. Corbetta ripara la macchina di Glorioso, che però riesci ad insabbiarsi dopo soli cinque giri. Non gira nella seconda sessione Vlado, pilota En Ro. Curioso notare come sia Marchese sia Terranova abbiano fatto segnare lo stesso tempo in pista.

Antonio Caruccio

Nella foto, team Corbetta al lavoro sulla vettura di Crestani.

I tempi del 2° turno libero, venerdì 23 giugno 2006

1 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’31”849
2 - Alex Frassineti (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’31”919
3 - Giuseppe Terranova (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’32’’166
4 - Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) - Europa Corse – 1’32”166
5 - Michele Rugolo (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – 1'32"312
6 - Manuele Gatto (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – 1’32”901
7 - Davide Rigon (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’32”919
8 - Mauro Massironi (Dallara 304-Opel) – Passoli – 1’32”961
9 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia N.T. – 1’34”555
10 - Federico Glorioso (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’34”723