gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
6 Ott 2012 [15:47]

Vallelunga, libere 2: Kristoffersson davanti

L'Audi resta al comando delle operazioni nel round di Vallelunga della Superstars Series. Nonostante un problema ad un semiasse occorso a Gianni Morbidelli, il marchio di Ingolstadt si è imposto con Johan Kristoffersson e Thomas Schoeffler, mentre Vitantonio Liuzzi, Thomas Biagi e Francesco Sini hanno completato una top-5 variegata per Mercedes, BMW e Chevrolet. Sesto Camilo Zurcher: il colombiano del Team Romeo Ferraris ha preceduto la Maserati di Giancarlo Fisichella ed il duo Berton-Mugelli.

Domenica 6 ottobre 2012, libere 2

1 - Johan Kristoffersson (Audi RS5) - Audi Sport - 1'40"743
2 - Thomas Schoeffler (Audi RS5) - Audi Sport - 1'41"601
3 - Vitantonio Liuzzi (Mercedes C63) - CAAL - 1'41"734
4 - Thomas Biagi (BMW M3) - Dinamic - 1'41"737
5 - Francesco Sini (Chevrolet Lumina) - Solaris - 1'41"861
6 - Camilo Zurcher (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 1'41"932
7 - Giancarlo Fisichella (Maserati Quattroporte) - Swiss Team - 1'41"947
8 - Giovanni Berton (BMW M3) - Dinamic - 1'42"271
9 - Max Mugelli (BMW M3) - Dinamic - 1'42"510
10 - Nico Caldarola (Mercedes C63) - Roma Racing - 1'42"854
11 - Mauro Cesari (Maserati Quattroporte) - Swiss Team - 1'42"934
12 - Andrea Larini (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 1'43"113
13 - Andrea Bacci (Mercedes C63) - 1'43"260
14 - Domenico Ferlito (Jaguar XFR) - Ferlito - 1'43"340
15 - Max Pigoli (Jaguar XFR) - Ferlito - 1'43"769
16 - Paolo Meloni (BMW M3) - W&D - 1'44"235
17 - Francesco Ascani (BMW M3) - Todi - 1'44"316
18 - Gianni Giudici (BMW M3) - Giudici - 1'45"508
19 - Walter Meloni (BMW M3) - W&D - 1'46"381
20 - Gianni Morbidelli (Audi RS5) - Audi Sport - 1'56"240
21 - Alessandro Battaglin (Chrysler 300C) - MRT - senza tempo