Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
6 Ott 2012 [12:20]

Vallelunga, libere1: dominio Audi

Dominio Audi nelle prime libere della Superstars a Vallelunga. Su un tracciato che sembra particolarmente favorevole alle vetture di Ingolstadt, Gianni Morbidelli ha occupato la prima posizione per tutta la sessione, davanti ai compagni Johan Kristoffersson e Thomas Schoeffler. Grande debutto per Giovanni Berton. Il veneto, alla prima gara nella categoria con la BMW Movisport, si è imposto su Francesco Sini. Sesta e settima piazza rispettivamente per Vitantonio Liuzzi e Giancarlo Fisichella, protagonisti della vigilia su Mercedes e Maserati.

Sabato 6 ottobre 2012, libere 1


Sabato 6 ottobre 2012, libere 2

1 - Gianni Morbidelli (Audi RS5) - Audi Sport - 1'41"486
2 - Johan Kristoffersson (Audi RS5) - Audi Sport - 1'41"607
3 - Thomas Schoeffler (Audi RS4) - Audi Sport - 1'42"190
4 - Giovanni Berton (BMW M3) - Giudici - 1'42"408
5 - Francesco Sini (Chevrolet Lumina) - Solaris - 1'42"422
6 - Vitantonio Liuzzi (Mercedes C63) - CAAL - 1'42"478
7 - Giancarlo Fisichella (Maserati Quattroporte) - Swiss Team - 1'42"737
8 - Paolo Meloni (BMW M3) - W&D - 1'42"767
9 - Thomas Biagi (BMW M3) - Dinamic - 1'42"771
10 - Mauro Cesari (Maserati Quattroporte) - Swiss Team - 1'42"991
11 - Max Mugelli (BMW M3) - Dinamic - 1'43"020
12 - Camilo Zurcher (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 1'43"071
13 - Domenico Ferlito (Jaguar XFR) - Ferlito - 1'43"405
14 - Andrea Larini (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 1'43"409
15 - Andrea Bacci (Mercedes C63) - 1'43"524
16 - Max Pigoli (Jaguar XFR) - Ferlito - 1'43"556
17 - Michele Faccin (Lexus ISF) - MRT - 1'44"401
18 - Walter Meloni (BMW M3) - W&D - 1'44"734
19 - Francesco Ascani (BMW M3) - Todi - 1'45"276
20 - Nico Caldarola (Mercedes C63) - Roma Racing - 1'45"458
21 - Gianni Giudici (BMW M3) - Giudici - 1'46"452
22 - Leonardo Baccarelli (BMW 550i) - Todi - 1'46"500
23 - Alessandro Battaglin (Chrysler 300C) - MRT - 1'47"910