formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
5 Apr 2013 [19:12]

Vallelunga, libere 3: De Vries, un tris da maestro

Dall'inviato Stefano Semeraro

Una terza sessione finalmente asciutta e quindi con gomme slick, ha sigillato la giornata perfetta di Nyck De Vries a Vallelunga. Ancora una volta infatti l’olandesino della Koiranen ha fatto segnare il miglior crono e nella giornata è stato l’unico a scendere sotto l’1’33" insieme con Bruno Bonifacio della Prema, secondo davanti a William Vermont, francese della ARTA. Primo degli italiani, Dario Capitanio (BVM), che ha chiuso sesto davanti ad Antonio Fuoco, Luca Ghiotto (entrambi Prema) e Kevin Gilardoni (GSK).

Decimo il russo Konstantin Tereschenko davanti al “principe” Schaumburg-Lippe. Alla fine 15 piloti sono finiti nel giro di poco più di un secondo. Una sessione tormentata alla fine da diverse bandiere rosse che hanno provocato un po’ di confusione, causando anche una penalizzazione che ha attardatto, fra gli altri, proprio Fuoco, punito per un transito iregolare nella pit-lane, ma che nella prima parte del turno era stato a lungo fra i primi tre e anche primo.

«Oggi abbiamo provato qualche set-up, ma la cosa fondamentale era riuscire a mettere tutto insieme», ha detto De Vries, fisico acerbissimo, ma sguardo già da driver navigato (non a caso è nell’orbita McLaren). Meno contento il suo compagno di squadra Guilherme Silva (5° tempo dietro a Pierre Gasly) che in questa prima uscita ha gareggiato con il logo di Batman sulla carrozzeria: «Ma quello è solo uno scherzo dei meccanici, visto che c’erano stati ritardi con la livrea. Oggi non è stata una giornata ottimale, ma sono soddisfatto per domani, posso girare sui tempi del mio compagno di scuderia».

Un pizzico di delusione per Fuoco: «Peccato, all’inizio stavo andando benissimo, ma dopo il cambio di gomme ho perso l’attimo proprio mentre gli altri stavano facendo il tempo, e quando sono uscito di nuovo ho trovato la bandiera rossa». Per sabato le previsioni danno finalmente un cielo sgombro e sole, e le qualifiche promettono spettacolo.

Venerdì 5 aprile 2013, libere 3

1 - Nyck De Vries - Koiranen - 1'32”748
2 - Bruno Bonifacio - Prema - 1'32”878
3 - William Vermont - ARTA - 1'33”243
4 - Pierre Gasly - Tech 1 - 1'33”272
5 - Guilherme Silva - Koiranen - 1'33”334
6 - Dario Capitanio - BVM - 1'33”427
7 - Antonio Fuoco - Prema - 1'33”458
8 - Luca Ghiotto - Prema - 1'33”550
9 - Kevin Gilardoni - GSK - 1’33”562
10 - Konstantin Tereshchenko - Interwetten - 1'33”593
11 - Max Schaumburg-Lippe - Jenzer - 1'33”576
12 - Hans Villemi - Koiranen - 1'33”674
13 - Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 1'33”679
14 - Kevin Joerg - Jenzer - 1'33”739
15 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 1'33”791
16 - Gregor Ramsay - Euronova - 1’33”955
17 - Denis Korneev - Jenzer - 1'34”115
18 - Andrew Tang - Jenzer - 1'34”220
19 - Parth Ghoparde - BVM - 1'34”235
20 - Joffrey De Narda - ARTA - 1'34”374
21 - Simon Tirman - ARTA - 1'34”581
22 - Alberto Di Folco - Torino - 1'34”615
23 - Luke Chudleigh - Tech - 1'34”717
24 - Simon Gachet - ARTA - 1'34”926
25 - Dzhon Simonyan - GSK - 1'35”039
26 - Nikita Zlobin - Koiranen - 1'35”069
27 - Ukyo Sasahara - Euronova - 1’35”085
28 - Alex Bosak - Koiranen - 1'35”093
29 - Ivan Taranov - Tech 1 - 1'35”157
30 - Alehandro Abogado - Interwetten - 1'35”327
31 - Francisco Mora - Interwetten - 1'35”398
32 - Daniele Cazzaniga - Viola - 1'35”568
33 - Josh Raneri - Torino - 1'35”577
34 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1’35”756
35 - Pietro Peccenini - TS Corse - 1'36”062
36 - Javier Amado - Euronova - 1’38”598
37 - Semen Evstigneev - Koiranen - 1’40”118