Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
15 Set 2018 [12:14]

Vallelunga, qualifiche
Tripletta Prema con Caldwell

Da Vallelunga - Massimo Costa - Photo 4

Tripletta clamorosa di Olli CAldwell nelle due qualifiche che la F4 ha svolto a Vallelunga. Il pilota britannico del team Prema, terzo in campionato, quest'anno aveva siglato una pole a Le Castellet e nulla più. Ma sul tracciato romano, Caldwell si è scatenato dominando nettamente le due sessioni e realizzando anche il secondo miglior crono assoluto che gli permetterà di partire dalla pole anche in gara 3. Un vero ribaltone quello che la Prema ha messo in atto stamane dopo che nelle libere del venerdì il team rivale Bhaitech aveva dettato il passo.

Il punto di forza della squadra diretta da Angelo Rosin è parso il primo settore dove i piloti Prema hanno potuto trarre un vantaggio rispetto ai rivali. A beneficiarne, Enzo Fittipaldi che in campionato è secondo a 16 punti dal leader Leonardo Lorandi. Il brasiliano della FDA ha ottenuto il secondo e terzo tempo mentre l'italiano della Bhaitech si è piazzato due volte quarto. Dunque, non mancherà la bagarre tra i due grandi protagonisti della stagione.

Notevole la prestazione di Petr Ptacek (Bhaitech), secondo e terzo. Il ragazzo della Repubblica Ceca sta dimostrando di crescere sempre più ed ormai è una delle più belle novità del campionato. Ma la sorpresa del weekend è firmata da Alessandro Famularo. Il 15enne venezuelano ha stupito tutti per la progressione compiuta negli ultimi test e in qualifica ha piazzato il quinto e sesto crono. Famularo nelle due qualifiche si è scambiato la posizione con un altro rookie di lusso, Gianluca Petecof (Prema). Bella prova di Umberto Laganella nella qualifica 2 dove è risultato settimo con la vettura del team Cram mentre Federico Malvestiti (Jenzer) è ottavo e decimo.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Olli Caldwell - Prema - 1'32"904
Enzo Fittipaldi - Prema - 1'33"014
2. fila
Petr Ptacek - Bhaitech - 1'33"148
Leonardo Lorandi - Bhaitech - 1'33"157
3. fila
Alessandro Famularo - Bhaitech - 1'33"266
Gianluca Petecof - Prema - 1'33"322
4. fila
Gregoire Saucy - Jenzer - 1'33"333
Federico Malvestiti - Jenzer - 1'33"408
5. fila
William Alatalo - Mucke - 1'33"507
Niklas Krutten - Mucke - 1'33"524
6. fila
Ilya Morozov - Cram - 1'33"574
Giorgio Carrara - Jenzer - 1'33"577
7. fila
Umberto Laganella - Cram - 1'33"653
Edoardo Morricone - DR Formula - 1'33"731
8. fila
Oliver Rasmussen - Jenzer - 1'33"877
Emilio Cipriani - Cram - 1'33"897
9. fila
Nazim Azman - Jenzer - 1'33"985
Amna Al Qubaisi - Prema - 1'34"046
10. fila
Andrea Dell'Accio - Cram - 1'34"257
Ido Cohen - Mucke - 1'34"290
11. fila
Daniel Vebster - Cram - 1'34"329
Alessio Deledda - Technorace - 1'35"251
12. fila
Fabio Venditti - Corbetta - 1'36"340

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Olli Caldwell - Prema - 1'32"521
Petr Ptacek - Bhaitech - 1'32"681
2. fila
Enzo Fittipaldi - Prema - 1'32"683
Leonardo Lorandi - Bhaitech - 1'32"732
3. fila
Gianluca Petecof - Prema - 1'32"775
Alessandro Famularo - Bhaitech - 1'32"912
4. fila
Umberto Laganella - Cram - 1'32"950
Gregoire Saucy - Jenzer - 1'32"984
5. fila
William Alatalo - Mucke - 1'33"000
Federico Malvestiti - Jenzer - 1'33"146
6. fila
Edoardo Morricone - DR Formula - 1'33"236
Nazim Azman - Jenzer - 1'33"265
7. fila
Giorgio Carrara - Jenzer - 1'33"318
Ilya Morozov - Cram - 1'33"358
8. fila
Oliver Rasmussen - Jenzer - 1'33"392
Emilio Cipriani - Cram - 1'33"396
9. fila
Niklas Krutten - Mucke - 1'33"445
Andrea Dell'Accio - Cram - 1'33"619
10. fila
Amna Al Qubaisi - Prema - 1'33"700
Ido Cohen - Mucke - 1'33"860
11. fila
Daniel Vebster - Cram - 1'34"268
Alessio Deledda - Technorace - 1'34"902
12. fila
Fabio Venditti - Corbetta - 1'37"268
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing