Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
15 Set 2018 [17:48]

Vallelunga, gara 1
Caldwell fa tutto bene

Da Vallelunga - Massimo Costa - Photo 4

Dalla pole alla vittoria: tutto facile per Olli Caldwell? Non tanto. Il pilota inglese del team Prema si è inizialmente dovuto difendere da Enzo Fittipaldi, successivamente ha gestito bene due situazioni di safety-car, poi ha allungato e ha vinto in maniera impeccabile la prima corsa del weekend di Vallelunga. Dietro, però, è accaduto di tutto. Gli occhi erano puntati sui due contendenti al titolo, Leonardo Lorandi e Fittipaldi.

Al via, Gregoire Saucy dalla terza fila è sembrato partire alla perfezione nel momento dello spegnimento dei semafori (ma lo scatto è comunque sotto indagine dei commissari sportivi) ed ha scavalcato Lorandi che partiva davanti a lui. L'italiano della Bhaitech, con un ottimo sorpasso si è subito messo alle spalle lo svizzero del team Jenzer salendo in terza posizione. Nel frattempo, Petecof è entrato in contatto con Petr Ptacek (che dalla terza piazzola della seconda fila era scivolato quinto) e il ceco ha avuto la peggio compiendo un testacoda e ritirandosi qualche giro dopo.

È quindi entrata la safety-car per spostare la monoposto di Edoardo Morricone, ferma in posizione pericolosa. Le posizioni vedevano Caldwell leader davanti a Fittipaldi, Lorandi, Saucy. Alla ripartenza, Lorandi ha preso la scia di Fittipaldi e con una abile finta lo ha superato in staccata. Il brasiliano è subito stato risucchiato da Petecof e Saucy. Alla successiva frenata, Lorandi e Petecof sono arrivati leggermente lunghi permettendo a Saucy di infilarsi all'interno e di sopravanzarli. In uscita dalla curva, però, Lorandi stretto da Petecof all'esterno e Saucy all'interno, ha agganciato il pilota di Jenzer facendolo girare. Con l'ala anteriore spezzata, l'italiano in difficoltà per la curva successiva si è visto affiancare all'esterno da Fittipaldi che impostando la piega a sinistra ha trovato Lorandi senza direzionalità, urtandolo. Il pilota FDA ha proseguito, Lorandi si è dovuto fermare con la sospensione aperta.

Nel caos ne hanno tratto vantaggio Petecof, secondo al traguardo dietro al compagno Caldwell, e Federico Malvestiti (Jenzer), bravo a gestire ogni momento e conquistare il terzo gradino del podio davanti a un incredibile Umberto Laganella (Cram) risalito dal tredicesimo posto di partenza. Fittipaldi alla fine ha terminato ottavo recuperando quattro punti ed ora la classifica vede Lorandi sempre primo con 239 punti seguito dal brasiliano con 227. Va ricordato che per la classifica generale finale vanno scartati i cinque peggiori risultati, zero compresi. Di conseguenza, la classifica vedrebbe sempre Lorandi primo con 215 punti e Fittipaldi secondo con 213.

Sabato 15 settembre 2018, gara 1

1 - Olli Caldwell - Prema - 15 giri 30'02"096
2 - Gianluca Petecof - Prema - 3"640
3 - Federico Malvestiti - Jenzer - 5"153
4 - Umberto Laganella - Cram - 6"281
5 - William Alatalo - Mucke - 7"595
6 - Niklas Krutten - Mucke - 12"742
7 - Giorgio Carrara - Jenzer - 13"332
8 - Enzo Fittipaldi - Prema - 13"741
9 - Nazim Azman - Jenzer - 14"388
10 - Ilya Morozov - Cram - 14"767
11 - Alessandro Famularo - Bhaitech - 15"584
12 - Daniel Vebster - Cram - 16"307
13 - Gregoire Saucy - Jenzer - 16"696
14 - Oliver Rasmussen - Jenzer - 17"090
15 - Ido Cohen - Mucke - 17"694
16 - Andrea Dell'Accio - Cram - 19"269
17 - Emilio Cipriani - Cram - 20"457
18 - Alessio Deledda - Technorace - 27"816
19 - Fabio Venditti - Corbetta - 29"940

Giro più veloce: Olli Caldwell 1'33"084

Ritirati
9° giro - Petr Ptacek
4° giro - Leonardo Lorandi
4° giro - Amna Al Qubaisi
0 giri - Edoardo Morricone

Il campionato
1.Lorandi 239; 2.Fittipaldi 227; 3.Caldwell 178; 4.Malvestiti 151; 5.Ptacek 129; 6.Petecof 108; 7.Carrara 86; 8.Alatalo 79; 9.Rodriguez 78; 10.Vesti 68.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing