World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
12 Set 2014 [19:56]

Vallelunga, qualifiche: doppia pole di Maisano

Claudio Pilia

Doppia pole position per Brandon Maisano nel quinto, nonché terz'ultimo, weekend stagionale della Formula 4 Italia. Il veloce pilota francese ha fatto bottino pieno nel corso della doppia sessione di prove ufficiali, che ha determinato lo schieramento di partenza di gara 1 e gara 3, precedendo in entrambi i turni un compagno di squadra del team Prema. Nel Q1, infatti, a conquistare la seconda piazzola della prima fila è stato il nipponico Takashi Kasai, mentre nel Q2 a staccare il secondo tempo è stato il pilota di Ferrari Driver Academy, Lance Stroll, tornato nuovamente al volante della sua monoposto Tatuus dopo la trasferta monzese (da ospite) nel weekend di Formula 1.

Ottima prova anche da parte di Mattia Drudi (team F&M), che ha conquistato due terzi tempi, mentre Joao Vieira e Leonardo Pulcini hanno occupato rispettivamente la quinta e sesta piazzola, per poi scambiarsi le posizioni nel successivo Q2. Il cambio di scuderia, dai colori della Diegi al team Antonelli, non sembra aver particolarmente giovato ad Andrea Russo, il quale ha incassato un nono ed un undicesimo piazzamento in griglia.

Photo 4

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Brandon Maisano – Prema - 1'34"712
Takashi Kasai – Prema - 1'35"010
2. fila
Mattia Drudi – F&M - 1'35"020
Lance Stroll – Prema - 1'35"025
3. fila
Joao Vieira – Antonelli - 1'35"137
Leonardo Pulcini – Euronova - 1'35"262
4. fila
Alain Valente – Jenzer - 1'35"294
Ivan Matveev – Euronova - 1'35"371
5. fila
Andrea Russo – Antonelli - 1'35"375
Matteo Desideri – Antonelli - 1'35"542
6. fila
Edi Haxhiu – Cram - 1'35"563
Keith Camilleri – Malta - 1'35"655
7. fila
Mahaveer Raghunathan – F&M - 1'35"708
Andrea Fontana – Euronova - 1'35"796
8. fila
Bar Baruch – Israel - 1'36"018
Lucas Mauron – Jenzer - 1'36"081
9. fila
Nico Rindlisbacher – Jenzer - 1'36"371
Giovanni Altoè – F&M - 1'36"548
10. fila
Zackary Dante – Malta - 1'36"685
Ali Al Khalifa – Jenzer - 1'36"775
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing