formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
28 Lug 2003 [0:43]

Vancouver, gara: per Paul Tracy doppietta canadese

Dopo il successo sulle strade di Toronto, Paul Tracy si è ripetuto su quelle di Vancouver concludendo la doppia trasferta canadese con due pole e due vittorie. Giocando in casa, il pilota di Forsythe non poteva sperare di meglio. In totale quest'anno Tracy ha ottenuto cinque vittorie ed ora guida la classifica con venti punti di vantaggio su Junqueira. Il brasiliano allo start aveva bruciato il poleman, ma la sua partenza non è stata corretta e i commissari, dopo venti giri, gli hanno inflitto uno stop and go. Da quel momento Tracy si è trovato al comando e ha condotto indisturbato per tutti i rimanenti ottanta giri. Junqueira ha comunque concluso al secondo posto precedendo il compagno di squadra Bourdais. Il francese al terzo giro è entrato in collisione con Moreno, terzo in prova. Il brasiliano si è dovuto fermare. Numerosi gli incidenti che hanno coinvolto il duo del team Coyne, Boss e Salles, addirittura prima del via della gara! Contro i muretti di Vancouver anche Servia, Monteiro, Tagliani e Carpentier mentre Fernandez e Vasser hanno abbandonato per motivi tecnici. Nono posto per Papis, ma c'è poco da essere felici; il comasco ha infatti concluso a due giri da Tracy.

L'ordine di arrivo

1 - Paul Tracy (Lola-Ford) - Forsythe - 100 giri in 1.57'54"322
2 - Bruno Junqueira (Lola-Ford) - NewmanHaas - a 17"820
3 - Sebastien Bourdais (Lola-Ford) - NewmanHaas - a 25"720
4 - Michel Jourdain (Lola-Ford) - Rahal - a 45"415
5 - Darren Manning (Reynard-Ford) - Walker - a 2 giri
6 - Ryan Hunter-Reay (Reynard-Ford) - Johansson - a 2 giri
7 - Mario Haberfeld (Reynard-Ford) - Conquest - a 2 giri
8 - Rodolfo Lavin (Reynard-Ford) - Walker - a 2 giri
9 - Max Papis (Lola-Ford) - PK Racing - a 2 giri
10 - Mario Dominguez (Lola-Ford) - Herdez - a 4 giri

Il campionato dopo 11 gare
1.Tracy punti 161; 2.Junqueira 141; 3.Jourdain 125; 4.Carpentier 88; 5.Bourdais 86; 6.Servia 76; 7.Fernandez 70; 8.Dominguez 65; 9.Manning 60; 10.Tagliani 51; 11.Haberfeld 47; 12.Vasser 40; 13.Moreno 39; 14.Hunter-Reay 24; 15.Monteiro 18; 16.Lavin 11; 17.Lemarie 8; 18.Camathias 6; 19.Papis 5; 20.Yoong 4; 21.Herta 2.