Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
25 Set 2010 [23:51]

Varano - Le qualifiche e le gare del sabato

Dopo l’abbondante pioggia della notte, una giornata caratterizzata dall’alternarsi di sole e nuvole, ma con pista perfettamente asciutta, accoglie le qualifiche della penultima prova della Coppa Italia 2010 a Varano. Le qualifiche svolte in due sessioni di 25’ rispettivamente per 1a e 2a Divisione accorpate e per la 3a Divisione, vedono nella 1a Divisione Rosi e Consoli, ambedue su Porsche 997, conquistare le prime due posizioni fin dall’inizio delle sessioni e concludere le prove in quest’ordine separati da poco più di 6 decimi.

Alle loro spalle le BMW 320i di Destro, che fa quindi segnare il miglior tempo della 2a Divisione, e Montali. Al quinto posto troviamo la Volvo S40 di Peloso, alla sua seconda partecipazione alla Coppa Italia 2010 dopo lo sfortunato esordio di Franciacorta. Nell’arco di 5 decimi seguono poi Alborghetti (Seat Leon Supercopa), Pugliese (Lotus Elise) e Nembrini (BMW 320i). Nella 3a Divisione è Beltrami (Peugeot 206 RC) a dominare le qualifiche dall’inizio alla fine e conquista la pole precedendo Curti (Seat Leon TDI) e il leader provvisorio della classifica generale e grande favorito Sanetti (Honda Civic Type R).

In quarta posizione troviamo Sabina Raviglione (Citroen C2) che a sua volta precede Danetti (A.R. 156 JTD) e Missiroli (Ford Fiesta) a completare le prime tre file dello schieramento di partenza. Dominio delle Mini Cooper S che occupano le prime cinque posizioni nelle qualifiche del CITS. Miglior tempo per Nember che precede di soli 11 millesimi Marino seguito a sua volta dal compagno di squadra Nicoli. Al via di Gara 1 Nember in pole scatta autorevolmente al comando seguito da Marino mentre Nicoli, attardato da una innocua escursione fuori pista, viene superato da Castronovo, Ceccato e Pigozzi.

Mentre i primi due allungano, si accende la lotta fra Castronovo, Ceccato e Nicoli, che ha prontamente superato Pigozzi, ed è proprio Nicoli ad avere la meglio portandosi in terza posizioni e lanciandosi all’attacco di Marino che viene superato al settimo giro. Da quel momento la situazione sembra stabilizzarsi con Nember saldamente al comando, Nicoli in seconda posizione e Marino, Ceccato e Castronovo che viaggiano di conserva leggermente staccati. Colpo di scena al 10° giro, quando Nember rallenta vistosamente e rientra lentamente ai box per la rottura di un tubo dei freni.

Nicoli eredita la testa della gara mentre Ceccato si porta a ridosso di Marino per tentare il sorpasso che riesce a 17° giro. Nulla cambia nelle prime tre posizioni fino alla bandiera a scacchi mentre Castronovo, proprio al penultimo giro, rallenta cedendo la posizione a Pigozzi (Seat Leon) e riesce con difficoltà a raggiungere i box anche lui con un tubo dei freni rotto. Pigozzi, quarto, è primo della Classe Diesel. Dietro di lui Bernasconi (Suzuki Swift) e Cappelli (Mini Cooper S) mentre il giovanissimo Leone con la piccola Panda 100 si classifica 7° assoluto davanti a Bergamaschi e Castronovo comunque classificato.