Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
27 Set 2010 [11:32]

Varano - Tutte le gare della domenica

Ottava e penultima prova della Coppa Italia sul circuito salotto di Varano. Alessandro Rosi e Franco Destro si aggiudicano rispettivamente la 1a e 2a Divisione mentre è Lino Curti a far sua la 3a Divisione. Sempre nell’ambito delle competizioni organizzate dal Gruppo Peroni Race, anche Gara 2 del CITS che ha visto ancora una vittoria di Lorenzo Nicoli. Corrono insieme le vetture della 1a e 2a Divisione e le due Porsche di Rosi e Consoli in prima fila assumono immediatamente il controllo delle operazioni nell’ordine, seguite da Destro (BMW320i) e Pugliese (Lotus Elise).

Questi con un’ottima partenza dalla 7° posizione si porta in 4° ma viene ben presto superato da Montali (BMW 320i) e Alborghetti (Seat Leon Supercopa) mentre Peloso (Volvo S4) parte male, viene tamponato alla prima curva e finisce nelle parti basse della classifica. I primi cinque continuano nell’ordine con Destro e Montali separati da pochi decimi mentre è da rilevare la rabbiosa rimonta di Peloso che guadagna posizioni su posizioni ad ogni giro: 9° al 12° giro, 8° al 13°, 6° al 16°. Proprio quando sta per attaccare Alborghetti, a due minuti dalla fine della gara, rallenta vistosamente a causa di violente vibrazione allo sterzo e dirige mestamente in parco chiuso. Si conclude così la gara con i primi cinque nelle stesse posizioni a conferma dei valori già espressi in qualifica.

Nella gara riservata alle vetture della 3° Divisione Sanetti (Honda Civic Type R) scatta dalla seconda fila e prende il comando della gara ma già al 3° giro, al “Ferro di Cavallo”, viene superato da Curti (Seat Leon TD). Segue, in terza posizione, Beltrami (Peugeot 206) con Andreola (A.R.JTD) e Sabina Raviglione (Citroen C2) a completare le prime cinque posizioni che rimangono invariate fino al 9° giro quando Beltrami si porta al 2° posto superando Sanetti. Ultima emozione al 16° quando Palermo (Renault Clio) è costretto a fermarsi dopo un contatto con Missiroli (Ford Fiesta) con il quale era in bagarre per la conquista del 6° posto.

Sul traguardo è quindi primo Curti seguito da Beltrami e Sanetti che, con questo terzo posto e ad una gara dalla fine del Campionato, ha praticamente in tasca la vittoria finale. In Gara 2 del CITS partenza con griglia invertita rispetto all’ordine di arrivo di Gara 1. Dalla pole Bergamaschi scatta al comando ma invano cerca di tenere a bada la muta delle Mini e, mentre Baroncini si ferma alla Parabolica per la rottura di un semiasse, già alla fine del 1° giro Nicoli è al comando seguito da Ceccato, Pigozzi e Nember che però si fa sotto e supera Pigozzi al 6° giro portandosi in 3a posizione.

Da questo momento le posizioni di testa rimangono invariate con Pigozzi in 4a posizione e primo della classe diesel, seguito da Gori, Cappelli, Giovannini e Bergamaschi, mentre il giovane Leone con la piccola Panda era costretto al ritiro a circa metà gara per problemi tecnici. Nicoli consolida così a punteggio pieno la sua leadership nella classifica generale del Campionato a soli due appuntamenti dal termine.