FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
3 Set 2006 [23:05]

Varano, gara 2: ma nessuno ferma Mauro Massironi?

Mauro Massironi ha conquistato la gara 2 di Varano con la stessa facilità con cui ha vinto gara 1. Ormai si deve parlare di vero e proprio dominatore. Ottenere sei successi consecutivi non è certo facile. Ma veniamo alla cronaca.
Il primo colpo di scena lo regala Marchese che rimane fermo in griglia per la rottura del semiasse. Come in gara 1, il primato di Massironi viene insidiato solo alla prima curva da Terranova, che però non riesce a tener testa all’esuberante pilota milanese il quale allunga già dalla curva successiva. La gara si decide alla staccata della prima esse, dove Rugolo attacca Terranova, che nel frattempo era stato superato anche dal compagno di squadra Frassineti, e un contatto tra i due è inevitabile, proseguono entrambi, ma il duo di testa accumula un vantaggio che gli consente di stare abbastanza tranquillo. Passano bene dal groviglio del primo giro anche Rigon, terzo, e Gatto, quarto, che accusa però problemi di guidabilità alla macchina.

Alla seconda esse è Glorioso che vola fuori, ma riesce a rientrare seppur lontano dal vertice della classifica. Al secondo giro Massironi passa primo sul traguardo, davanti a Frassineti, Rigon, Gatto, Crestani, Rugolo, Terranova e Faccioni. Al quinto passaggio tra Frassineti e Rigon ci sono già cinque secondi, mentre Crestani guadagna terreno su Gatto. Ed è il pilota di Ghinzani che al settimo giro commette un errore alla Ickx e ritorna in pista in settima posizione davanti a Faccioni. Al nono passaggio Frassineti sembra riavvicinarsi a Massironi, che riallunga subito sul suo inseguitore. Colpo di scena per il campionato quando Rugolo si ritira al 16° giro per un problema al motore, e lascia via libera a Frassineti, ora secondo, e a Rigon, terzo. Al 17° passaggio il distacco tra Frassineti e Rigon e di circa sei secondi, mentre Faccioni si avvicina a Gatto, che riesce a mantenere la posizione. Rimane tutto invariato fino alla fine della gara, con Massironi che mette a segno la gara perfetta.

Antonio Caruccio

Nella foto, Mauro Massironi.

L’ordine d’arrivo di gara 2, domenica 3 settembre 2006

1 - Mauro Massironi (Dallara 304-Opel) – Passoli – 26 giri in 28'03"252
2 - Alex Frassineti (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 0”535
3 - Davide Rigon (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 10”507
4 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 11”316
5 - Giuseppe Terranova (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 26.713
6 - Imerio Brigliadori (Dallara 303-Opel) – Style Car – a 37”615
7 - Manuele Gatto (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – a 43”952
8 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia NT – a 50”116
9 - Vlado Arabadzhiev (Dallara 304-Opel) – En.Ro. – a 1 giro
10 - Sergio Ghiotto (Dallara 302-Opel) – System Team – a 1 giro
11 - Giampiero Negrotti (Dallara 303-Opel) – Style Car – a 1 giro
12 - Salvatore Cardullo (Dallara 398-Fiat) – Cherubini – a 2 giri
13 - Luciano Baldazzi (RaltF390-VW) – Lido Corse – a 2 giri

Giro più veloce: Mauro Massironi in 1’03”948

Ritirati
0 giri - Efisio Marchese
8° giro - Federico Glorioso
15° giro - Michele Rugolo
16° giro - Giovanni Rambelli

Non partito
Dino Lusuardi

Il campionato
1.Massironi punti 110; 2.Frassineti 73; 3.Rigon 72; 4.Rugolo 68; 5.Crestani 57; 6.Terranova 31; 7.Marchese 29; 8.Gatto 27; 9.Glorioso 18; 10.Faccioni 5.