indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
1 Set 2007 [11:53]

Varano, libere 2: è arrivata a risposta di Paolo Nocera

Sembra essere destinata ad essere una sfida ridotta a due team quella per la vittoria sulla pista parmense di Varano de’ Melegari intitolata a Riccardo Paletti. Se nella prima sessione il miglior tempo era per il Team Minardi/Corbetta, il Lucidi Motors è tornato alla ribalta nella seconda sessione con Paolo Nocera. È comunque da interpretare l’esito di questa giornata: nella prima sessione il Team Minardi/Corbetta aveva montato le gomme nuove, ad eccezione di Scalbi che, per un’uscita con conseguente rottura del semiasse, le ha montate nel pomeriggio; il team Lucidi Motrs le ha invece utilizzate solo nel turno pomeridiano. I risultati delle due sessioni non sono però comparabili per la differente gommatura e temperatura della pista; solo nella terza sessione di prove libere si avrà una percezione reale dei valori in campo.

Buona la prestazione di Sanchez che, dopo una difficile prima sessione, si è ripreso, come Efisio Marchese che sembra avere le carte in regola per puntare ad un ottimo risultato in qualifica e in gara. Bene anche l’altro siciliano della categoria, Giuseppe Termine, che ha conquistato il quinto posto. Enigmatica la posizione di Nicola De Marco, che viene però spiegata dal team manager Gabriele Lucidi: “Siamo fiduciosi di aver un buon potenziale, considerando anche che con la macchina di Nicola non abbiamo montato le gomme nuove e siamo in grado di migliorare, soprattutto in gara”.

Antonio Caruccio

I tempi del 2° turno libero, venerdì 31 agosto 2007

1 – Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’03”082
2 – Mirko Bortolotti (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’03”362
3 – Pablo Sanchez (Dallara 304-Opel) - Alan – 1’03”439
4 – Efisio Marchese (Dallara 303-Opel) – Europa Corse – 1’03”500
5 – Giuseppe Termine (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – 1’03"625
6 – Augusto Scalbi (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’03’’733
7 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’03"989
8 – Nicola De Marco (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’04”139
9 – Paolo Bossini (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – 1’04"628
10 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia NT – 1’05”266