formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 25 maggio 2025, gara 1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 78 giri 1.40'...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 3 A/C
Wheldon guida la doppietta yankee

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Offensiva a Stelle e Strisce alle porte di Roma. La terza gara della Formul...

Leggi »
7 Mag 2016 [14:52]

Vernay: "Un grande giorno
per la squadra e per me"

Dario Sala

Sono entrati nella serie con il chiaro intento di imparare velocemente e di provare a vincere quanto prima. Per la Leopard Racing, guidata da Claudio Berro e supportata tecnicamente dalla WRT il grande giorno è arrivato. E non poteva esserci posto migliore. La Leopard è del Lussemburgo mentre WRT è belga. Nella gara di casa tutti volevano far bene, ma forse una tripletta ed un trionfo così netto nessuno se lo aspettava.

“E’ stato un grande giorno per il team – ha detto il vincitore Jean-Karl Vernay – sapevamo che la vittoria sarebbe arrivata ed ora che è successo la pressione scende e sale la fiducia verso le prossime gare. La nostra è una squadra molto professionale e motivata. Lo si può vedere da come è progredita la vettura corsa dopo corsa. Per me si tratta di una grande vittoria. L’adattamento alle vetture turismo e alla trazione anteriore è stata più facile di quanto mi aspettassi grazie anche al lavoro del team e del mio compagno di squadra”.

Ovvero Stefano Comini che sicuramente in questa crescita ha avuto un ruolo importantissimo ista la sua esperienza e velocità. “Per la squadra è stato un successo notevole. Avevamo bisogno di qualcosa di simile e sono davvero felice. La lotta con Jean-Karl è stata divertente anche se sapevo che non avrei potuto spingere troppo. I miei venti chili in più avrebbero fatto deteriorare le gomme nella seconda parte di gara. Ora arriva Imola e laggiù vorrei proprio vincere”.