Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
7 Mag 2016 [14:52]

Vernay: "Un grande giorno
per la squadra e per me"

Dario Sala

Sono entrati nella serie con il chiaro intento di imparare velocemente e di provare a vincere quanto prima. Per la Leopard Racing, guidata da Claudio Berro e supportata tecnicamente dalla WRT il grande giorno è arrivato. E non poteva esserci posto migliore. La Leopard è del Lussemburgo mentre WRT è belga. Nella gara di casa tutti volevano far bene, ma forse una tripletta ed un trionfo così netto nessuno se lo aspettava.

“E’ stato un grande giorno per il team – ha detto il vincitore Jean-Karl Vernay – sapevamo che la vittoria sarebbe arrivata ed ora che è successo la pressione scende e sale la fiducia verso le prossime gare. La nostra è una squadra molto professionale e motivata. Lo si può vedere da come è progredita la vettura corsa dopo corsa. Per me si tratta di una grande vittoria. L’adattamento alle vetture turismo e alla trazione anteriore è stata più facile di quanto mi aspettassi grazie anche al lavoro del team e del mio compagno di squadra”.

Ovvero Stefano Comini che sicuramente in questa crescita ha avuto un ruolo importantissimo ista la sua esperienza e velocità. “Per la squadra è stato un successo notevole. Avevamo bisogno di qualcosa di simile e sono davvero felice. La lotta con Jean-Karl è stata divertente anche se sapevo che non avrei potuto spingere troppo. I miei venti chili in più avrebbero fatto deteriorare le gomme nella seconda parte di gara. Ora arriva Imola e laggiù vorrei proprio vincere”.