Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
7 Mag 2016 [14:52]

Vernay: "Un grande giorno
per la squadra e per me"

Dario Sala

Sono entrati nella serie con il chiaro intento di imparare velocemente e di provare a vincere quanto prima. Per la Leopard Racing, guidata da Claudio Berro e supportata tecnicamente dalla WRT il grande giorno è arrivato. E non poteva esserci posto migliore. La Leopard è del Lussemburgo mentre WRT è belga. Nella gara di casa tutti volevano far bene, ma forse una tripletta ed un trionfo così netto nessuno se lo aspettava.

“E’ stato un grande giorno per il team – ha detto il vincitore Jean-Karl Vernay – sapevamo che la vittoria sarebbe arrivata ed ora che è successo la pressione scende e sale la fiducia verso le prossime gare. La nostra è una squadra molto professionale e motivata. Lo si può vedere da come è progredita la vettura corsa dopo corsa. Per me si tratta di una grande vittoria. L’adattamento alle vetture turismo e alla trazione anteriore è stata più facile di quanto mi aspettassi grazie anche al lavoro del team e del mio compagno di squadra”.

Ovvero Stefano Comini che sicuramente in questa crescita ha avuto un ruolo importantissimo ista la sua esperienza e velocità. “Per la squadra è stato un successo notevole. Avevamo bisogno di qualcosa di simile e sono davvero felice. La lotta con Jean-Karl è stata divertente anche se sapevo che non avrei potuto spingere troppo. I miei venti chili in più avrebbero fatto deteriorare le gomme nella seconda parte di gara. Ora arriva Imola e laggiù vorrei proprio vincere”.