World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
25 Mar 2009 [11:52]

Verso Melbourne - Casa Italia con Fisichella e Trulli

212 contro 199. L’Italia da corsa è racchiusa in questi due numeri, che sono i Gran Premi disputati da. Giancarlo Fisichella e Jarno Trulli. Loro sono le colonne storiche del movimento tricolore in F.1. Il romano ha debuttato nel 1996 con la Minardi, partecipando solo a mezza stagione per poi timbrare regolarmente il cartellino a partire dall’anno seguente, quando è entrato in Jordan. Il pescarese lo ha imitato dopo pochi mesi, a inizio 1997, anch’egli iniziando con la Minardi, lasciata a metà stagione per la Prost. Fisichella e Trulli sono quasi coetanei: il primo è nato il 14 gennaio del 1973, il secondo il 13 luglio 1974. Non sono amici, nel senso che non si frequentano nella vita privata, ma si rispettano parecchio. Mai una frase fuori posto, mai una polemica. Tra di loro sempre grande armonia. Forse perché non hanno dovuto mai lottare tra di loro per vincere il campionato del mondo o anche confrontarsi l’uno contro l’altro per aggiudicarsi una sola gara. Forse perché curiosamente, pur avendo trascorso insieme 12 anni in F.1, non hanno mai dovuto fare a ruotate...

L’articolo completo di Massimo Costa è consultabile al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 30
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar