formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
25 Mar 2009 [11:52]

Verso Melbourne - Casa Italia con Fisichella e Trulli

212 contro 199. L’Italia da corsa è racchiusa in questi due numeri, che sono i Gran Premi disputati da. Giancarlo Fisichella e Jarno Trulli. Loro sono le colonne storiche del movimento tricolore in F.1. Il romano ha debuttato nel 1996 con la Minardi, partecipando solo a mezza stagione per poi timbrare regolarmente il cartellino a partire dall’anno seguente, quando è entrato in Jordan. Il pescarese lo ha imitato dopo pochi mesi, a inizio 1997, anch’egli iniziando con la Minardi, lasciata a metà stagione per la Prost. Fisichella e Trulli sono quasi coetanei: il primo è nato il 14 gennaio del 1973, il secondo il 13 luglio 1974. Non sono amici, nel senso che non si frequentano nella vita privata, ma si rispettano parecchio. Mai una frase fuori posto, mai una polemica. Tra di loro sempre grande armonia. Forse perché non hanno dovuto mai lottare tra di loro per vincere il campionato del mondo o anche confrontarsi l’uno contro l’altro per aggiudicarsi una sola gara. Forse perché curiosamente, pur avendo trascorso insieme 12 anni in F.1, non hanno mai dovuto fare a ruotate...

L’articolo completo di Massimo Costa è consultabile al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 30
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar